I fatti in diretta – ‘Il coraggio di dire no, imprenditori nel mirino’

La trasmissione di approfondimento e di inchiesta condotta da Pietro Comito racconterà le storie di alcuni tra gli imprenditori calabresi più esposti nella lotta al racket

Il coraggio di dire no – Imprenditori nel mirino”. E’ questo il tema della puntata de I fatti in diretta che andrà in onda oggi pomeriggio alle 14.15 su LaC.

La trasmissione di approfondimento e di inchiesta condotta da Pietro Comito racconterà le storie di alcuni tra gli imprenditori calabresi più esposti nella lotta al racket, da Nino De Masi, che sarà ospite in studio assieme alla parlamentare Dalila Nesci, a Tiberio Bentivoglio, che sarà in collegamento diretto dal suo negozio di Reggio Calabria, recentemente distrutto da un incendio doloso e subito ricostruito.

La trasmissione offrirà anche un’ampia intervista a Pippo Callipo, tra le più note espressioni dell’imprenditoria calabrese anch’egli recentemente vittima di un grave attentato intimidatorio.

Tra gli approfondimenti, una ricostruzione esclusiva che – basata su atti giudiziari – chiarirà il contesto nel quale operano gli imprenditori calabresi che rifiutano di scendere a compromessi e di accettare o richiedere “protezione” alla criminalità organizzata.

Segui la diretta alle 14.15 su LaC, canale 19 del digitale terrestre o in streaming su www.lactv.it

I fatti in diretta – Dalla droga al gioco d’azzardo, viaggio nelle dipendenze

Questo il tema della puntata odierna del programma condotto da Pietro Comito che scruterà la psiche di coloro i quali soffrono di dipendenza non solo dalle droghe ma anche dal gioco.

Dalla droga al gioco d’azzardo, viaggio nelle dipendenze” è il tema della puntata odierna de I fatti in diretta. Il programma condotto da Pietro Comito, in onda questo pomeriggio su LaC, alle 14.15 (ed in replica questa sera alle 22) scruterà la psiche di coloro i quali soffrono di dipendenza non solo dalle droghe ma anche dal gioco.

Indagherà sulla diffusione del fenomeno, sui legami tra le dipendenze e la criminalità, organizzata e non, sull’incidenza delle dipendenze sulla società calabrese. Offrirà un approfondimento sulla proposta di legge al vaglio del consiglio regionale per contrastare il gioco d’azzardo patologico.

Approfondirà i temi attraverso schede, servizi, interviste e ricostruzioni. Ospiti in studio la psichiatra e scrittrice Elisabetta Felletti, la psicopedagogista Antonella Rotella e il giornalista del Quotidiano del Sud Michele Inserra. In collegamento diretto dal Museo del Presente di Rende, che ospita l’iniziativa “Fare Sport Rende” promossa nell’ambito della giornata mondiale dello sport, la criminologa Monica Capizzano e le associazioni che promuovendo le pratiche sportive si battono contro i fenomeni di devianza.

Oggi, mercoledì 6 aprile alle ore 14.15 e alle ore 22.00 su LaC canale 19 del digitale terrestre e in streaming su www.lactv.it/diretta-tv

PUBBLICA PIAZZA – LA CARICA DEI 1200

È facile prevedere che i cosentini impegnati a ‘raccogliere’ voti saranno davvero tanti. Almeno 1200 che, per una città che ha 65 mila abitanti, non è affatto un dato trascurabile.

A Cosenza si scaldano i motori per le elezioni amministrative di Giugno. Tra chiusura liste e alleanze, cosa bolle in pentola? Ne parlerà questo pomereggio Emily Casciaro in Pubblica Piazza con i suoi ospiti in studio.

ANTEPRIMA:
intervista On. Sebastiano Barbanti – Deputato PD

OSPITI IN STUDIO:
Bianca Rende– PD
Luigi De Rose– Segr. Provinciale Forza Italia

IN COLLEGAMENTO VIA SKIPE:
Luigi Guglielmelli – Segretario provinciale PD

Oggi, Venerdì 1 aprile alle ore 14.15 e alle ore 22.00 su LaC canale 19 del digitale terrestre e in streaming su www.lactv.it/diretta-tv
#‎pubblicapiazza‬

I fatti in diretta: Inguaribile sanità

In diretta i lavori del consiglio regionale che a Palazzo Campanella terrà una seduta dedicata interamente alla sanità. Oggi su LaC alle 14.15

Inguaribile sanità“. Questo il tema della puntata de I fatti in diretta, in programma su LaC, ore 14.15. La trasmissione condotta da Pietro Comito seguirà in diretta i lavori del consiglio regionale che a Palazzo Campanella terrà una seduta dedicata interamente alla sanità.

Al microfono dell’inviato Riccardo Tripepi, consiglieri e assessori regionali, che si confronteranno sul tema che più di ogni altro è stato oggetto dello scontro tra Regione e governo.

Ospiti in studio il dirigente medico dell’Azienda sanitaria di Catanzaro e segretario della Cgil medici Ivan Potente, il primario di Neuroscienze dell’ospedale “Jazzolino” di Vibo Valentia Domenico Consoli, portavoce dei colleghi dimissionari dopo l’approvazione del decreto Scura sulla riorganizzazione della rete ospedaliera calabrese, e Nicolino Panedigrano, avvocato e leader del Comitato salviamo la sanità lametina, tra i protagonisti della mobilitazione che ha portato migliaia di cittadini in piazza in difesa dell’ospedale Giovanni Paolo II di Vibo Valentia.
Nel corso della puntata si parlerà anche di sanità privata, di buona e di malasanità. Con servizi, schede e interviste.
Oggi, giovedì 31 marzo alle ore 14.15 e alle ore 22.00 su LaC canale 19 del digitale terrestre e in streaming su www.lactvc.it/diretta-tv

I FATTI IN DIRETTA – Dalle Province alle Aree vaste

Cosa è successo o non è successo dopo il varo della legge numero 56 del 2014, che ha attribuito una nuova dimensione agli enti intermedi.

Gli effetti del riordino tracciato dalla riforma Delrio. Dalla viabilità all’edilizia scolastica: i servizi che languono sui territori. E poi l’ormai insopportabile situazione nella quale versano i dipendenti delle Province di Crotone e Vibo Valentia.

Dalle Province alle Aree vaste“, sarà questo il tema dell’odierna puntata de “I fatti in diretta”. La trasmissione condotta da Pietro Comito proverà a spiegare, questo pomeriggio a partire dalle 14.15, cosa è successo o non è successo (e sarebbe dovuto succedere) dopo il varo della legge numero 56 del 2014, che ha attribuito una nuova dimensione agli enti intermedi.

In studio torneranno i dipendenti della Provincia di Vibo mentre l’inviata Cristina Iannuzzi sarà assieme ai dipendenti della Provincia di Crotone e al presidente dell’ente Peppino Vallone. In studio, poi, il sindaco di Satriano (Cz) e coordinatore regionale di Anci Piccoli Comuni Michele Drosi e il segretario generale della Provincia di Vibo Valentia Cesare Pelaia.

Nel corso della trasmissione programmati gli interventi del presidente della Provincia di Vibo Valentia Andrea Niglia e il consigliere regionale Flora Sculco.

Oggi, mercoledì 30 marzo alle ore 14.15 su LaC canale 19 del digitale terrestre e in streaming su www.lactv.it/diretta-tv