Da domenica 22 ottobre 2017, tra i canali del digitale terreste è sbarcato Spike. Il nuovo programma firmato Viacom, ha sostituito il precedente Fine Living, presentandosi con un palinsesto composto da film, serie tv, game showe programmi factual.
Il progetto di sostituire Fine Living e di far sbarcare in Italia il programma nato negli Stati uniti, deriva dall’acquisto da parte di Viacom International Media Networks Italia dell’LCN 49 da Scripps Networks Interactive. Azione, divertimento e realtà sono i tre pilastri che reggono la programmazione, per lo più dedicata a un pubblico maschile, di questo nuovo arrivato.
Ne fanno parte programmi come Il Vendicatore di Case, il game show Wipeout – Pronti a Tutto, con il commento del Trio Medusa, i Prank Show locali ed internazionali, gli spettacoli dei grandi comici italiani, Bar da Incubo e Hotel da Incubo, Ink Master dedicato al mondo dei tatuaggi e dei tatuati e Police Interceptors. Ci saranno anche reality come il Geordie Shore e un nuovo docu-reality, Le Capitane, che partirà da metà novembre e che sarà dedicato alla vita, ai sogni e ai desideri di mogli e fidanzate di calciatori, diventate famose sui social oltre che nella vita. A chiudere questo ricco carnet di programmi, si aggiungeranno le News e i film, dai cult come la Rivincita dei Nerd, Dodgeball – Palle al balzo, Il Dittatore, ad alcune novità tv.