Teleuropa PRIMA TV LOCALE in Calabria

Teleuropa PRIMA TV LOCALE in Calabria

92137 Contatti netti Settembre 2017

Fonte AUDITEL

Una grande emozione e un immenso orgoglio
GRAZIE A TUTTI!!!

“I risultati importanti sono sempre frutto del lavoro di squadra, mai del singolo. È stato un lungo percorso: difficile, complicato, tosto, entusiasmante e pieno di ansie. Una sommatoria di scelte condivise e scommesse azzardate, di certezze e titubanze, timori e speranza. Aver conquistato la vetta ci inorgoglisce, ma al tempo stesso ci obbliga a dare di più, consapevoli del fatto che nulla è per sempre, e che le sfide si consumano nella quotidianità. Voglio ringraziare i nostri editori, la mia squadra e, soprattutto, i nostri telespettatori, senza i quali tutto ciò non avrebbe senso.”

Grazie

Attilio Sabato

Direttore Responsabile

LaC Tv scala l’Auditel. Prima in Calabria per ascolti medi

Secondo l’ultima rilevazione dell’Auditel LaC Tv è la televisione più vista in Calabria per ascolti medi e la seconda, a distanza di pochissime centinaia, per contatti

Un altro grande risultato per il network LaC e per i suoi media. Il canale televisivo generalista LaC Tv del Gruppo Pubbliemme è stato il più visto in Calabria durante lo scorso mese di Agosto. Un risultato, quello comunicato dall’ente che certifica gli ascolti televisivi, che premia le professionalità e le scelte operate negli ultimi mesi.

I dati

Secondo l’Auditel nel mese di Agosto LaC Tv ha raggiunto oltre 91.000 persone, con un dato di ascolto medio di circa 1000 telespettatori che la colloca al vertice tra le tv regionali. Ottimi risultati sono stati registrati dall’informazione tg, dai programmi di intrattenimento, dalle rubriche giornalistiche e dai programmi di approfondimento sulla Calabria e sui calabresi.

Punto di forza del progetto è quindi il delicato equilibrio tra informazione e intrattenimento che il palinsesto targato LaC è capace di esprimere e una programmazione multi-target e di fidelizzazione in linea con gli standard nazionali.

Il web

Già nei mesi passati erano stati registrati importanti incrementi nei numeri del network: basti pensare agli ottimi risultati ottenuti dalle testate web e diffuse solo qualche settimana fa. Secondo i dati rilevati da Google Analytics, infatti, l’informazione di www.lacnews24.it ha superato il muro dei due milioni di pagine viste, mentre la testata di informazione locale Il Vibonese, altro progetto del Gruppo Pubbliemme, ha superato i tre milioni di visualizzazioni.

Il Presidente Domenico Maduli esprime grande soddisfazione:

“Si tratta di un risultato importante per il Network LaC e il Gruppo Pubbliemme. A Gennaio di quest’anno abbiamo indicato chiaramente i nostri obiettivi e nel primo semestre tutta l’azienda ha lavorato sodo per costruire le migliori condizioni di sviluppo del nostro progetto editoriale. Oggi, con i dati Auditel di Agosto, che rilevano LaC Tv come l’emittente regionale più vista, portiamo a casa un risultato molto importante, frutto di scelte strategiche avvedute e che dimostrano che c’è stata la determinazione necessaria e grande attenzione alla qualità del nostro lavoro.

Con le nostre produzioni di alto profilo nel campo dell’informazione e con i volti più amati dai calabresi per l’intrattenimento televisivo, il nostro progetto è stato capace di integrare tutti i linguaggi riuscendo così nel difficile compito di parlare a tutti i calabresi, senza escludere nessuno. Importante è stata anche la convergenza con il web e i social media, che oggi ci permettono di considerare la tv come un prodotto non più a sé stante ma parte integrante di un network. Per noi la sfida non si ferma qui: a breve lanceremo la nuova programmazione autunnale, sempre all’insegna della qualità e per far sì che il network LaC diventi ogni giorno di più il network di tutti i calabresi. Il mio doveroso ringraziamento va a tutte le donne e a tutti gli uomini che stanno lavorando a questo bellissimo progetto.”

Fonte : LaC

LaC e l’Auditel | Primi in Calabria con il valore di essere Network

LaC Tv è la televisione più vista in Calabria. Crescita uniforme dell’ascolto in tutte le fasce orarie e per tutti i format, dall’informazione all’intrattenimento. Un dato che, letto insieme ai dati del web, ci consente di poter tranquillamente affermare che ogni giorno il nostro network raggiunge centinaia di migliaia di calabresi e non solo.

LaC Tv

L’ultimo dato auditel indica che la LaC Tv è la televisione più vista in Calabria. Quasi 100 mila i contatti nel mese di Agosto. Nel network messo in campo dal nostro editore, Domenico Maduli, dopo aver registrato numeri importanti sul web, circa 5 milioni di pagine visitate su Lacnews24.it e Ilvibonese.it, oggi, si aggiunge anche il successo della rete TV. Un dato che, letto insieme ai dati del web, ci consente di poter tranquillamente affermare che ogni giorno il nostro network raggiunge centinaia di migliaia di calabresi e non solo. La crescita dell’ascolto TV si verifica in tutte le fasce orarie, per tutti i format, da quelli dell’informazione a quelli d’intrattenimento, evidente segno della crescita della credibilità e del prestigio di tutta la programmazione televisiva. E’ un dato, e come tutti i dati è continuamente sottoposto a variabili e oscillazioni. E’ un dato e va cavalcato per migliorarlo ancora e, noi lo faremo.

Da oggi inizia la sfida più dura

E tuttavia, il nostro network, da oggi si colloca tra i più grandi poli della comunicazione calabrese. Sia chiaro, per noi non rappresenta assolutamente un punto di arrivo, anzi, è l’inizio di una sfida più ambiziosa e più dura: andare oltre, continuare a innovare, non stare fermi. In sostanza, è questa la formula che ha consentito innanzitutto al nostro editore di portare questa rete ai risultati di oggi. Quando il presidente Maduli acquistò la società di Rete K, una società agonizzante e piena di debiti, un noto imprenditore gli diede le “condoglianze”, a distanza di 3 anni, Maduli, riceve gli auguri generalizzati da parte di tutti. Tra l’inizio di questa avventura e i dati di oggi, la ferma convinzione del nostro editore e che noi abbiamo sempre condiviso: dimostrare che oltre alla Calabria che racconta cose negative, ce n’è un’altra, invece, che testimonia fattivamente una Calabria nella quale si possono costruire cose buone.

Per questi motivi, non possiamo nascondere la nostra gioia, la nostra emozione, la nostra soddisfazione per i dati di oggi e non sarebbe stato giusto rifugiarsi dietro la sobrietà di una semplice presa d’atto del dato, anche perché, un tale risultato è il frutto del lavoro dell’editore, di un management, di una squadra di professionisti di altissimo livello. Una squadra fatta di uomini e donne che condividono lavoro, emozioni, amarezze, soddisfazioni e, dunque, devono sentirsi protagonisti nella condivisione dei risultati.

 

Siamo un network

Siamo un network, la nostra azienda editoriale e la nostra direzione strategica della comunicazione non si stancano mai di ripetercelo. Un network è qualcosa di diverso di una semplice Tv, di una semplice testata giornalistica. Siamo un complesso sistema di comunicazione i cui segmenti cercano di soddisfare un mercato altrettanto complesso di lettori e ascoltatori. Diverse testate, diversi direttori, ognuno responsabile del suo segmento, i quali lavorano con un obiettivo comune: la crescita complessiva del sistema. Questo modello è stato costruito guardando ad eccellenze nazionali ed europee. A queste esperienze continueremo a guardare, proponendo il nostro modello d’informazione e di comunicazione. E non ci fermeremo qui. Ci saranno altre sorprese, altre novità, in Tv e sulla rete. Il mondo della comunicazione contemporanea, infatti, è in costante e continua evoluzione e, dunque, non possiamo fermarci.

 

Grazie ai protagonisti della crescita del Network

Per tutto ciò, ci sentiamo di ringraziare oltre il nostre editore, Domenico Maduli, la nostra direttrice generale, Maria Grazia Falduto, la direzione strategica della comunicazione nelle Persone di Giovanni De Luca e Giovanni Gaglianone, il nostro direttore di rete Franco Cilurzo, il nostro direttore del Palinsesto Francesco Occhiuzzi (un vero stratega nella programmazione del Palinsesto), i direttori delle testate Giornalistiche del Network, di cui mi onoro di fare parte, tutti i colleghi giornalisti e corrispondenti e poi i nostri straordinari tecnici, operatori, grafici; senza di loro, nulla sarebbe possibile. Un ringraziamento particolare va ad un straordinario professionista dell’intrattenimento, Pino Gigliotti, il suo format ha fatto la differenza e anche questo è un dato di fatto.

Infine, una piccola annotazione fatalista. La nostra sede è collocata ad un tiro di schioppo del bivio per il Monte Poro, un luogo dove si produce un’eccellenza dell’agroalimentare calabrese: il formaggio del “monte Poro”. A questa eccellenza, da oggi se ne aggiunge un’altra: il network LaC, il network dei calabresi.

Pasquale Motta

Radio Studio 90 Italia su Matrix Tv Italia

Radio Studio 90 Italia sbarca su Matrix TV Italia, infatti dal lunedi al venerdi è in onda in modalità video in Calabria e Sicilia dalle ore 17:30 alle ore 19:00.

Nata nel 1990 per mano di Michele Recca e Alfredo Giarrizzo, imprenditori locali del settore, che sin dall’inizio hanno scelto di realizzare una tipologia di radio caratterizzata dal mixing di sola musica italiana, oggi Studio 90 Italia riesce ad interpretare al meglio le esigenze e a catturare i favori di un bacino d’utenza sempre più vasto per numero, per fasce d’età e per collocazione sociale; un meticoloso controllo dei palinsesti, infatti, fa sì che quotidianamente, professionisti, artigiani, commercianti, giovani e non più tali possano trovare risposta alle loro aspettative in termini di programmazione musicale e informazione.

Quest’ultima ha sempre rappresentato il fiore all’occhiello della struttura.  La redazione giornalistica di Studio 90 Italia, avvalendosi anche di un affiatato team di corrispondenti sparsi nelle varie provincie siciliane, “confeziona” nel corso della giornata 5 edizioni locali ricche di interviste, cronaca, spettacolo e cultura, altrettante edizioni nazionali ed ancora rubriche specialistiche in cui si approfondiscono le notizie piů rilevanti del panorama siciliano.  Il potente segnale di Studio 90 Italia consente di coprire diverse province catanesi e non sulla frequenza 87.5 e siracusane sulla frequenza 99.5.  Proprio alla provincia di Siracusa è dedicato una specifica edizione locale del radiogiornale in onda ogni giorno alle 11.55

Frequenze:

Calabria Tv:  Calabria e Sicilia LCN 76

Radio Studio 90 Italia in Sicilia:

Frequenza Postazione Comune Prov. Copertura
87.50 MHz C.da Carminello Valverde CT Catania e provincia Giardini Naxos, Messina e provincia, Taormina
99.50 MHz Siracusa Siracusa SR Siracusa e provincia, prov.ovest di Catania

Inoltre è possibile seguirla su: http://www.radiostudio90italia.it/it/

Fonte: storiaradiotv.it