Nonostante la fitta nevicata su Cosenza, tutti i mux digitali hanno resistito!

Come da titolo, nonostante oggi in tutta la Valle del Crati la quota neve ha raggiunto la città di Cosenza e l’hinterland, tutti i mux digitali nazionali, regionali e locali hanno retto perfettamente alle avverse condizioni meteo.

Tutti i mux sempre agganciabili, compreso il nuovo arrivato mux di Tivuitalia ch. 59, il medio/debole mux di TeleLiberaCassano ch. 45 proveniente dal sito di Luzzi e persino l’altalenante mux di ReteCapri che risultava agganciabile anche nel bel mezzo di una fitta nevicata.

Sicuramente una bella sorpresa, non tanto per i segnali provenienti dal potente sito di Monte Scuro, che essendo uno dei più importanti e principali siti Rai della Calabria gli viene riservato un trattamento particolare per il mantenimento in esercizio dei trasmettitori, quanto per il sito di Lappano, che trovandosi più in basso di altitudine e che spesso e volentieri con un po’ di pioggia perde saltuariamente qualche mux, quest’oggi trovandosi immerso in una copiosa nevicata e con una ridotta visibilità dovuta sia all’evento atmosferico che al freddo pungente, è riuscito a garantire un’ottima copertura del suo bacino di utenti con i classici valori di potenza e qualità per ogni mux irradiato.

Sottolineo che qualche problema si è registrato con i soli 2 canali «Metro TV» LCN 292 e «Cam Tele3» LCN 114 contenuti nel mux di Telemia ch. 21 in cui il segnale video appariva squadrettato e distorto nei fenomeni precipitativi più intensi, fermo restando l’ottima potenza e qualità nei valori di aggancio del mux stesso. Infatti nessun problema presentavano gli altri 2 canali in esso contenuti, cioè «Telemia» LCN 85 e «Telemia +2» LCN 219. Si sarà trattato sicuramente di un problema di aggancio satellitare e di reimmissione del segnale nel mux digitale. Problema che attualmente risulta risolto.

Allo stato attuale si segnala invece l’assenza di segnale del mux di ReteCapri ch. 57, problema di certo non legato alle condizioni meteo ma alla quotidianità con cui esso si presenta da più di un mese.

Insomma, la prova neve dei trasmettitori cosentini è stata superata brillantemente.

Telemia fa la Brava come TivùItalia a Cosenza.

Riattivato da Rosarno (RC) il mux di Telemia (UHF21) con il ripristino del ponte di trasferimento che collega il ripetitore alla sede dell’emittente ; la composizione rimane quella abituale senza alcun cambiamento.
TELEMIA20130208-23_17_24 TELEMIA+220130208-23_17_21

Rtc-TeleCalabria (LCN17) ripristina il collegamento con la sede di RTV (UHF45 – M.Poro) tornando quindi visibile nel mux dell’operatore reggino.
RTC-TELECALABRIA20130208-23_24_28

Nel mux Teleuropa (UHF39) risolti i problemi di doppio logo per Telestars+1 (LCN648 -Ten Commerce) , mentre ancora presente sulla versione +1 del canale Ten (LCN194)
TELEUROPA +120130208-23_59_18 TEN COMMERCE20130208-23_23_18

Problemi di segnale per il mux Telespazio – CalabriaTV (UHF34) , che complice anche il maltempo ha avuto un calo di qualità e segnale tale da renderlo irricevibile.

Eux82 e Valle del Crati QUI sul forum, che ringraziamo , ci segnalano una nuova attivazione dalla postazione di Lappano (CS); infatti nella giornata del 07/02/2013 è stato acceso il mux di TivùItalia (UHF59).

 

Dal post di Valle del Crati sul forum.
Da oggi inoltre è stato aggiunto nel mux il canale BRAVA con LCN 233 il quale ha preso il posto del canale “Tivuitalia test6”.
Ecco il nuovo canale con evidenziato il nuovo livello di potenza/qualità del segnale rispetto a quando si riceveva molto basso data la distanza con l’altro ripetitore di zona di Spezzano Albanese.

Immagine

Attualmente il mux in questione risulta composto da 7 canali:

• 130 – Channel24
• 131 – Rete Italia
• 138 – Air
• 147 – Fire
• 233 – BRAVA
• 000 – Tivuitalia test7
• 000 – Tivuitalia test8

 

Ten , lavori in corso.

Ten (UHF39 – LCN10 ) modifica il nome del mux (Network ID) in TELEUROPA al posto dell’anonima indicazione “Network 48786”.
Inoltre da qualche giorno i canali +1 di Ten (LCN194) e Telestars (LCN648 – Ten Commerce) trasmettono con il logo dell’emittente principale sotto al logo della versione +1.
A Cosenza dal sito di Lappano il Network Name del mux di Ten ch. 39 non è ancora stato aggiornato a “TELEUROPA” ed i canali +1 di Ten (Teleuropa +1 LCN 194 e Ten Commerce (Telestars +1) LCN 648 a volte trasmettono il doppio logo e altre volte no ma soffrono di un ritardo dell’audio sul video;
TELEUROPA +120130204-00_20_00 TEN COMMERCE20130205-00_08_16

Problemi per il mux di Telemia (UHF21) emesso da Rosarno (RC) che al momento risulta vuoto ; inoltre si segnala che i due canali Telemia (LCN85) e Telemia+2 (LCN219) presenti nel mux locale trasmesso da Lappano (CS) sono al momento con fotogramma fisso per problemi di collegamento.

Problemi di segnale anche per il mux CalabriaTV \ TelespazioTV (UHF34) che al momento risultava non ricevibile. Ripristinato il segnale nella mattinata si può notare la rimozione del canale Radio Jukebox TV (LCN689) e Space Business.

Ancora non risolti i problemi del mux ReteCapri (M.Poro UHF32), trasmesso a tratti e con errori dovuti a mancata ricezione da satellite in sede di trasmissione.Nei pochi momenti in cui è visibile si può notare l’interruzione delle trasmissioni per RadioCapri TelevisiON (LCN66) , dove è presente al momento un cartello fisso.
Grazie a Omnitel che ci aggiorna da Cosenza possiamo vedere che ReteCapri (Lappano UHF 57) continua anche li ad avere problemi: squadrettamenti saltuari pur ricevendo un segnale con qualità 88/90%.Il mux essendo stato visibile alle 00:30  è stato possibile controllare che i canali Nitegate1 e Nitegate2 (LCN 401 e 402) sono attivi con lucchetto filtro per minori ma l’unico canale ad essere stato disattivato è “Odeon 24″ LCN 177 mentre “Vero Lady”(LCN144) che trasmette “Vero Capri +1″ continua tuttora la sua programmazione anziché essere spento come avveniva tempo fa.

Probabilmente con lo spegnimento di “ReteCapri 2″ LCN 120 si sarà liberato un po’ di spazio nel mux in attesa della partenza del canale “Dinamica” LCN 120 che al momento trasmette solo un promo in loop.
RadioCapriTelevisiON20130205-23_33_47

Si segnala inoltre il rinnovo della grafica per Repubblica TV (LCN50) nel mux ReteA2 (UHF42) , dove viene dato più spazio alle immagini e ai filmati che accompagnano la notizia.

Repubblica TV20130205-23_30_07

Nuovo canale provvisorio nel mux Timb2 (UHF60) , EFFETTO NOTTE (LCN230) , segnaposto per il canale Effe TV edito da Feltrinelli e Timb in partenza nei prossimi mesi. Il canale dovrebbe avere al momento una programmazione di Test notturna.

Tutte le informazioni del sito di Lappano sono state curate da Omnitel

Un buon lavoro da sempre buoni frutti

In seguito ad una revisione del proprio impianto d’antenna da parte di Omnitel (utente del sito e di digital-forum) , avvenuto in seguito ad un guasto dell’amplificatore sostituito con un amplificatore di qualità  mod. MAK2331 della Fracarro e collegato ad un’antenna Blu420  che da Cosenza punta i siti di Lappano e M.Scuro, riesce a ricevere seppur debolmente il mux di TivùItalia (UHF59) proveniente con molta probabilità dalla postazione di Spezzano Albanese.
Il mux ospita i canali ReteItalia (LCN131) ed i canali Digitmedia  Fire(LCN147) ed Air (LCN138) , quest’ultimo presente fino a qualche settimana fa nel mux ReteCapri .
Sul canale ReteItalia , che ripete la programmazione di ABChannel , è presente inoltre il televideo.
Inoltre , da segnalazione da parte di OTGTV , sembra che il mux stia per essere attivato nelle prossime settimane anche dalla postazione di Lappano (CS).
Si ringrazia Omnitel ed OTGTV per la condivisione di queste informazioni.
Aggiunta da parte di Omnitel presente nei commenti:

Aggiungo che il mux viene trasmesso in modulazione QAM16 e oltre ai canali “Rete Italia”, “Air” e “Fire” contiene anche i canali segnaposto e senza LCN “Tivuitalia test1″, “Tivuitalia test6″, “Tivuitalia test7″ e “Tivuitalia test8″. Questi ultimi non hanno flusso né audio né video.
Da oggi, 5 febbraio 2013, il canale “Tivuitalia test1″ è stato rinominato in “Channel24″ e ne trasmette la relativa programmazione. È stata pure impostata la LCN 130.
Quest’ultimo canale continua al momento ad essere presente anche nel mux di 7 GOLD ch. 31 con la dicitura “Channel-24″ e uguale LCN.

7gold_6_0

Si ritorna all’università

Dopo circa 6 mesi dall’osservazione dei vari mux digitali ricevibili da Arcavacata di Rende (consultabile QUI) , ospite di nuovo della stessa persona ( che ringrazio per la pazienza nel vedermi armeggiare tra cavi e PC) ,vedo quali sono le novità rispetto a Luglio dello scorso anno.
Scontata la presenza di quasi tutti i mux Nazionali Rai , Mediaset , Timb , ReteA1-2 , Canale Italia (assente da M.Poro (VV) ) , Dfree , ReteCapri , La3 (acceso da 1 mese circa) ed assente TivùItalia.
Stessa situazione per i mux regionali, semiregionali e locali rilevati precedentemente tutti presenti (VideoCalabria (UHF28), Telespazio \ CalabriaTV (UHF53), Ten (UHF39),  Telemia (UHF21), Telitalia (UHF29), RTI (UHF22) , Telestars (UHF43), Canale10 (UHF33) , TeleLibera Cassano (UHF45) ) , con l’aggiunta dei mux 7Gold (UHF31) (in versione pugliese) e del mux TeleTebe (UHF32).
Tralasciando i mux “comuni” di cui già parliamo giornalmente (VideoCalabria , Telespazio-CalabriaTV , Telitalia ) e quelli in cui non è cambiato nulla (Telestars) cominciamo a parlare delle novità .
Telemia , qui presente nella versione locale del mux (Telemia+1,+2 , CamTele3 , MetroTv) , spegne il mux fotocopia presente sul 27 UHF (assegnato a CamTele3 , emittente acquisita da Telemia).
tl3_4_0 tl4_3_0 tl2_1_0 tl1_2_0
RTI accende tutti i rimanenti canali tematici che a luglio erano a schermo nero o con il cartello (RTI NEWS ,SPORT , Tele Crotone , RTI 4 , International , RTC Telecalabria) .
International propone un mosaico di tutti i canali del gruppo e programmazione propria al centro , inoltre il mux ospita l’emittente catanzarese RTC Telecalabria presente su M.Poro (VV) tramite il mux RTV ;speriamo per loro che almeno qui non ci siano problemi di buio.
RTI_1000_0 RTI_2000_0 RTI_3000_0 RTI_4000_0RTI_5000_0 RTI_6000_0

Il mux Canale10 \ TV PM (UHF33) sembra essersi un po evoluto rispetto a luglio 2012. Infatti TV PM sembra non ripetere più i programmi di Canale 10 ed in più si può notare finalmente un miglioramento della qualità video. Inoltre le 2 emittenti hanno cambiato anche il proprio logo ed aggiunto l’lcn ai propri canali , con Canale10 LCN95 e TV PM LCN96.
Vengono inoltre ospitate le emittenti Soverato 1 TV e Soverato Notizie (LCN89 – LCN111) , anche se sul primo canale è presente solo un promo in loop.
canale10_261_0 canale10_517_0  canale10_1029_0
httpv://www.youtube.com/watch?v=3OMMY16hN9A

Il mux Tele Libera Cassano non è cambiato sostanzialmente di molto ; stesso numero di canali ma la versione +1 del canale TeleLibera Cassano prende il posto del canale TLC 3 e si nota inoltre la presenza anche qui del canale RTC-Telecabria , prima presente con il solo cartello .
tlc_1000_0 tlc_1500_0 tlc_2500_0

Parliamo adesso del primo mux “nuovo” assente a luglio , TeleTebe (UHF32); il mux è composto dalle emittenti TeleTebe (LCN115) , R.Video Flash (LCN293) , AcriTV (LCN635) , RETE3 DIGIESSE (LCN191). Al momento su Acri TV è presente il solo cartello con il logo dell’emittente.
acri_1000_0 acri_3000_0 acri_4000_0 acri_7000_0

Infine sul 31 UHF possiamo notare la presenza del mux 7gold originale o più vicino all’originale ; infatti il mux è nella versione pugliese anche se è il solo 7gold ad essere nella versione localizzata pugliese .
Il mux contiene il canale 7Gold Puglia (LCN77) , i canali nazionali Telemarket (LCN124) , TeleMarket for you (LCN125) , Play Me (LCN68) , Super Tennis (LCN64) , Channel 24 (LCN130) , Radio Italia TV (LCN70) , ed il canale Canale 78 Sud trasmesso senza LCN.
Radio Italia TV risulta in ritardo di qualche secondo rispetto al suo doppione del mux ReteA e la differenza di bitrate farebbe pensare che il canale presente sul mux 7gold sia ricevuto dal mux del gruppo L’espresso .
Chissà se un giorno vedremo questo mux trasmesso da M.Poro ed anche in altre aree della Calabria .
7gold_2_0 7gold_3_0 7gold_1_0 7gold_7_0 7gold_5_0
httpv://www.youtube.com/watch?v=wQYH-8-hBmo
httpv://www.youtube.com/watch?v=J9KWQ77-LrQ

Colgo l’occasione inoltre di annunciare che nel sito è stata aggiunta la pagina sullo stato di salute della postazione di Lappano (CS) in via sperimentale,  in quanto verrà aggiornata grazie alle segnalazioni che ci darete. Inoltre sempre in alto possiamo trovare tutti i dati tecnici dei vari Multiplex di Lappano , ai quali verranno aggiunti a breve tutti i mux Nazionali  e quelli locali trasmessi da M.Poro e Vibo Valentia.

Rilevazione del 27/01/2013

Aggiunta da parte di Omnitel presente nei commenti :

Aggiungo inoltre che il mux di TeleLiberaCassano trasmesso sul ch. 45 proviene dalla postazione di Luzzi e non di Lappano in modulazione QAM16.

Il canale “Soverato Notizie” LCN 111 ha iniziato da poco a trasmettere e a breve si riceverà anche la programmazione giornaliera di Soverato1. Serve solo il ponte di collegamento attivo che dal catanzarese giunge a Cosenza.

Per quanto riguarda, invece, la copertura delle reti locali mancanti nel primo arco di numerazioni LCN (Reggio TV, TeleReggio e Rete Kalabria) si attende ancora.
Se TeleReggio potrà essere inserito nel mux di Telestars attivo su Lappano sul ch. 43, e Rete Kalabria si aggiungerà nel mux di Canale10 sul ch. 33, discorso diverso sarà per ReggioTV che se dovesse essere inserito nel mux di TLC ch. 45, essendo trasmesso da Luzzi non avrà lo stesso bacino di copertura assicurato dai mux presenti su Lappano.