Nel provider CANALE ITALIA Mux 2 sono state aggiunte due emittenti radiofoniche.
Al numero 780 è ora presente Radio Canale Italia. In Calabria il mux è sul ch 59.
L’altra emittente è denominata Volami Nel Cuore e si posiziona al numero 781.
Tutte le notizie inerenti alla programmazione ed ai programmi delle varie emittenti calabresi.
Nel provider CANALE ITALIA Mux 2 sono state aggiunte due emittenti radiofoniche.
Al numero 780 è ora presente Radio Canale Italia. In Calabria il mux è sul ch 59.
L’altra emittente è denominata Volami Nel Cuore e si posiziona al numero 781.
Svolta epocale su Tivusat ; dopo tanta attesa da tutti gli addetti ai lavori ed anche degli utenti finali ,che aspettavano di vedere in HD Canale , Italia 1 e Rete4 (in esclusiva) perchè impossibilitati a ricevere in digitale terrestre , Mediaset (tramite Eutelsat) accende sulla frequenza DVBS2 11432 V , SR 29900 Fec 3/4 8psk contenente i 3 canali in versione HD , sul polo satellitare Hot Bird 13° Est codificati ed accessibili ai soli utenti Tivusat.
Tutti e 3 i canali (con lcn prioritaria 4 5 6 o normale 104 105 106) sono trasmessi con la medesima configurazione , Risoluzione Video 1920x1080i 9Mbit , Audio Ita 192Kbit AC3 , Audio Inglese/originale 128Kbit.
Inserite in lcn Tivusat , Radio Italia Rap TV HD e Zeta l’italiana (54 e 55) , mentre San Marino TV Hd si posiziona sulla lcn 73/173.
In Digitale terrestre il gruppo Giglio , proprietaria delle LCN 65 e 68 , inizia a veicolare attraverso il mux Timb2 (UHF55) i canali Acqua e Play.me (che saranno rinominati prossimamente in Ibox 65 e Ibox68) abbandonando presto in tutta Italia i vari mux sul quale erano inseriti (per lo più 7Gold , mux che in Calabria è attualmente spento). Sullo stesso mux , il canale Mediatext.it ed i cloni Italia Channel e Pianeta TV cessano le proprie trasmissioni per essere veicolati sul dal mux ReteA2 (UHF42).
Continuano i problemi per LaC Radio (LCN616 – Mux LaC 33UHF) ; oltre al formato 4/3 con il quale il canale viene erroneamente trasmesso in luogo del corretto 16/9 ed un evidente passaggio in analogico , come si evince dall’immagine sottostante nei VuMeter Input-Output Level l’audio del canale è presente sul solo canale sinistro con un audio molto basso su quello destro.
Da QUI è possibile scaricare una breve registrazione presa direttamente dal mux , senza ricodifiche.
Il mux LaC (UHF33 – Vibo Valentia) ed il mux ReteCapri (UHF32- Monte Poro VV) sono attualmente spenti.
Update (01/02/18 ore 13) : Il mux LaC riprende il suo normale funzionamento , seppur con segnale molto basso.
Radio Maria (LCN789) ritorna sul mux ReteA 1 (UHF44)
In seguito all’articolo riguardante la qualità audio delle Emittenti radio presenti nel digitale terrestre , pubblichiamo delle brevi registrazioni riguardo le 2 Radio , Radio Rai Tutta Italiana e Radio JukeBox .
Si informa che alla pagine Palinsesti-7Gold , verrà pubblicato da adesso in poi il palinsesto nazionale del canale 7Gold (LCN77) presente sui mux Telespazio TV1-2 e CalabriaTv.
Con la riacquisizione della LCN 69 da parte di Elemedia (gruppo GEDI) è partito ufficialmente il 14 gennaio alle ore 22, il canale Deejay TV sul mux ReteA1 (UHF44). A differenza del periodo in cui era presente sulla LCN 9 , il canale ha come palinsento una serie di video a rotazione facenti parte della classifica Top30 e include la diretta mattutina con replica serale di Deejay Chiama Italia . L’emissione è unificata con il canale 714 di Sky , dove prima era presente MyDeejay.
Cancellato Canale69 (con un cartello che invitava a risintonizzare per seguire il nuovo DeejayTV) dal mux ReteA2 (UHF42)
Per poter far posto al canale , i canali radio del gruppo (Radio Deejay , Capital e M2O) sono stati spostati sul mux Timb1 , mentre i 2 Radio Italia SMI (LCN707-770) sono stati spostati sul Timb3 (UHF48).
Dal primo gennaio ha cessato le proprie trasmissioni LeoVegas TV , al suo posto Canale63 (LCN63 – Mux ReteA1) con una corposa riduzione di banda usata , tipica dei canali a gestione Gold TV. Sul canale rimangono nelle ore serali le trasmissioni di LeoVegas TV .
Ma le manovre non finiscono qui ; infatti i canali Mediatext (Italia Channel LCN123, Mediatext.it LCN166 e Pianeta Tv LCN251) saranno spostati dal mux Timb2(UHF60) (dove sono al momento senza LCN) al mux ReteA2(UHF42) dove sono ora presenti con la propria LCN) . Questo spostamento è dovuto al futuro arrivo di Acqua (LCN65) e Play.Me (LCN68) che approderanno sul mux Nazionale al posto di essere diffusi da mux Locali.
L’emittente radiofonica “Radio Maria” (LCN 789) prossimamente passerà dal Mux ReteA1 (UHF44) al Mux TIMB1 (UHF47).
Nel mux Cairo2 (UHF25) , il canale La7 (LCN7) e La7HD (LCN507) riducono il proprio bitrate totale mentre cessa le proprie trasmissioni La7d HD (LCN529) che diventa una copia di La7d (LCN29) ; manovre per l’inserimento di un nuovo canale ?
Inserite sul mux B&S (UHF32-57) i canali Reteconomy (LCN260) ed Odeon 24 (LCN177) ; quest’ultimo che fa ritorno in questo mux dopo un periodo passato su mux locali , vengono proposti i programmi di V&M (riedizione di VideoMusic). Al momento il mux è spento dalla postazione di Monte Poro(VV) .
Inserito nel mux Dfree (UHF50) il canale ZeligTV243 che dovrebbe partire a circa metà febbraio ; sul canale presenti promo sui futuri programmi del canale.
Inserite nel mux La3 , oltre R101 che passa da 96Kbit/s a 128Kbit/s , anche altri 2 canali radio Mediaset, R105 e Virgin Radio (LCN785 e 786) , manca all’appello la sola Radio Subasio (nelle foto una simulazione di quale potrebbe essere l’LCN) .
Nei mux regionali , da Dicembre i canali Telespazio TV (LCN11) e Calabria TV (LCN15) passano al formato corretto 16/9 nei mux dove i canali sono presenti (Telespazio TV 1 UHF51 – Telespazio TV 2 UHF34 – Calabria TV UHF53 – RTI-B UHF43 – Ex Vivavoce 90 UHF 57) .
Nel mux RTI-B (UHF43) , il canale RTI (LCN12 – 631 ) trasmette molti dei suoi programmi senza logo di stazione.
Nel mux Video Calabria il canale RTV (LCN14-656) aggiunge al proprio logo la dicitura “la televisione positiva” ed il playout interno passa al corretto formato 16/9 , mentre nel mux ReggioTV (UHF45) il canale rimane in 4/3. VideoTouring (LCN655) è da qualche giorno a schermo nero.
Nel mux TeleRadioSperanza (UHF23) cessa la presenza del canale Telemia (LCN85) che rimane presente nel proprio mux (UHF21) , mentre il canale L’altroCorriere TV (LCN211) passa al corretto formato 16/9 a differenza di quello presente sul mux Telemia (UHF21).
Nel mux Telemia (UHF21) , il canale Telemia+2 (LCN219 – Logo Telemia Extra) aggiunge il logo CosenzaTV.it.
Nel mux LaC (UHF33) , il canale tv LaC Radio , dove sono presenti video musicali in rotazione , continua a trasmettere con il rapporto di aspetto errato (4/3 in luogo di 16/9) e con l’audio sul solo canale sinistro. Al momento non è disponibile alcun sreenshot del canale causa mancata ricezione per segnale basso.
Nella rilevazione dei dati auditel di ottobre LaC è nuovamente la prima TV in Calabria con 82.480 contatti netti. Il dato conferma il trend iniziato qualche mese fa e la linea editoriale innovativa messa in campo dal network LaC. L’azienda editoriale, i direttori, la redazione, i conduttori e le conduttrici, gli operatori tecnici, i grafici e tutto lo staff del network ringraziano i calabresi per la fiducia che ci stanno accordando invitandoli a continuare a seguirci. Grazie.
Fonte : LaC Tv
Commenti recenti