Nel mux Telemia (UHF21) , Telelocri (LCN188) a volte trasmette senza logo oppure usa un logo creato da una titolatrice , mentre Telemia+3 (LCN622) presenta al momento schermo nero .
Telespazio Studio3 (LCN87 – Calabria News 24) ritorna a trasmettere con il logo Studio 3.
Il segnale del mux Telespazio – CalabriaTv (UHF34-M.Poro) risulta al momento basso e a tratti non sintonizzabile . Viceversa il segnale emesso da S.Elia (UHF51) sembra essere migliorato.
Test in corso per Rete Kalabria UHF33; dalla mattina del 09/05/2013 i segnali del mux emessi da S.Elia (RC) e VIbo Valentia risultano spenti , con sporadici test di accensione durante la stessa mattinata.
Novità nel canale CN24 (LCN218) nel mux VideoCalabria (UHF28), al posto del solito promo in loop è adesso presente un orologio con il logo dell’emittente .Da quello che possiamo notare risulta errato il rapporto d’aspetto con cui viene trasmessa l’immagine del canale (4:3) , invece del corretto 16:9.
Update 10/05/2013
Ringraziando per aver seguito il nostro consiglio ,informiamo che VideoCalabria (UHF28) aggiusta il formato dell’immagine di CN24Tv (LCN218) , futuro canale All News dell’operatore crotonese , da 4:3 in 16/9.
Dopo un altra giornata di test, sembra che Rete Kalabria abbia trovato finalmente la quadratura del cerchio riguardo la coabitazione dei siti di S.Elia e Vibo Valentia , problematica in alcuni paesi della piana. Adesso è possibile ricevere senza problemi il mux trasmesso sul 33 UHF. Si segnalano alcune brevi interruzioni con barre colorate per Rete Kalabria (LCN19) .
Dopo lo schermo nero di ieri , Telemia+3 (LCN622) presenta a video una schermata di errore di boot del pc che gestisce la programmazione del canale (Mux Telemia UHF21).
Buone notizie per gli utenti di Reggio Calabria ;si segnala inoltre l ripristino della stazione mediaset di Messina , che trasmetteva temporaneamente con una pannellatura d’emergenza installata dopo il furto di gennaio , con un sistema di 4 pannelli orientati su Reggio Calabria.Il segnale adesso è ottimo da Reggio nord fino a Reggio sud, vicino ai livelli dei mux Timb. (Fonte Easysat).
Commenti recenti