Tv2000 sbarca su Persidera

A seguito degli accordi tra lo stato Vaticano ed il Mise per la cessione di frequenze appartenenti allo stato pontificio e relativa gara di fornitura indetta dallo stato italiano per la fornitura di 4Mbit da cedere al Vaticano su multiplex Nazionale vinta da Persidera, sul mux Timb2 (UHF55) approdano Radio Vaticana (senza LCN) e TV2000 (LCN28).

Già da ieri da parte dell’operatore di rete erano iniziati i test con l’inserimento dell’EPG dell’emittente sul canale “Servizio Test” , rinominato oggi in TV2000 . Al momento il canale è ancora presente sul mux Rai 2 (UHF30) seppur senza LCN e dovrebbe abbandonare il mux Rai nel mese di Settembre 2017 .

Mux Timb2 (UHF55)
Mux Rai 2 (UHF30)

 

Curioso fatto avvenuto oggi sullo Streaming di R101 TV  , presente anche sul mux La3 (UHF37 – LCN 167) ; già dalla mattinata di oggi sul sito al posto del normale streaming era presente un monoscopio indicante “EI TOWERS ROMA” . Intorno alle 19.00 il monoscopio ha fatto spazio al feed satellitare di Cittadella-Carpi , play-off di Serie B , partita iniziata alle ore 20.30 e presente sullo streaming fin quasi il termine della partita alle ore 22.04 , con la ripresa di R101 TV con una sorgente differente e con meno qualità rispetto a quella usuale. In digitale terrestre era invece presente la normale programmazione del canale.

Ancora a nero nel mux Telemia (UHF21) il canale Fimmina TV , mentre si segnala il ritorno del segnale video su RTI (LCN12) presente sui mux Telespazio TV 2 (UHF 34) e RTI B (UHF43).

 

Mentre il mux Teleuropa (UHF39) sembra essere attualmente spento , ma fruibile grazie al clone sul 58 UHF , il mux RTI B (UHF43) sembra soffrire di segnale intermittente ed il mux Telespazio TV 2 (UHF51) non è più ricevibile causa segnale basso.

Nuova postazione per Telemia . In attivazione S.Elia-Palmi (RC)

Dopo aver coperto al 90% la diffusione del proprio segnale sul territorio calabrese, grazie all’inserimento pochi giorni fa di Telemia (LCN85) nel mux CalabriaUno (UHF21) a S.Nicola dell’Alto (KR) per Crotone e provincia , altre buone nuove si attendono per la piana di Gioia Tauro e per la fascia tirrenica reggina; dopo una lunga attesa dovuta a motivi burocratici Telemia si appresta ad accendere entro una settimana o due,  la postazione di S.Elia-Palmi (RC) per tutti quei comuni in zona d’ombra con la postazione di Rosarno (VV) e per tutti i telespettatori che , nella fascia tirrenica reggina e vibonese , puntano la postazione di M. Scrisi (in linea con S.Elia) .

Grazie a questa nuova attivazione , il mux Telemia aumenterà di molto la propria copertura nella zona interessata e grazie all’utilizzo della SFN tra le 2 postazioni  , ciò comporterà notevoli miglioramenti nelle zone in ottica con S.Elia dapprima servite dalla sola postazione di Rosarno.
Inoltre l’emittente di Roccella sembra avere in serbo altre novità per i propri affezionati telespettatori.

Cambio logo per Alice (LCN221) nel mux Timb2 (UHF55)

 

Voci di corridoio danno come in atto da parte di Eitower la misurazione dei propri mux e di quelli in gestione nei dintorni di Palmi e nella Piana, in quanto risulterebbe un dislivello di almeno 10dB di segnale rispetto ai mux degli altri operatori . Tuttavia pur dopo le dovute misurazioni , Eitower non è intenzionata a modificare le proprie antenne per non debordare in Sicilia.

Spenta da ormai 3 mesi TeleRadioSperanza (UHF23) , mentre continuano i problemi di segnale basso/non ricevibile per LaC (UHF33)

RivoluzioneRai . Dal 5 febbraio addio Raisport2 , benvenuta RaiSport+HD

  • Come anticipato da alcuni siti del settore (tra i quali digital-forum) , la Rai cesserà la trasmissione di RaiSport2 (LCN58 – Mux Rai2 UHF30) il 5 febbraio tra le ore 7 e le 8. Questa operazione , oltre a contenere i costi della testata sportiva della televisione di stato , farà in modo che la versione HD di Raisport1 (Mux Rai4 – UHF40) , relegata adesso alla LCN 557 , venga trasferità sulla LCN 57 diventando RaiSport+ HD . Al 58 verrà posto l’attuale Raisport1 (UHF30) che per la maggior parte del tempo trasmetterà in simulcast con RaiSport+HD e cambierà denominazione perdendo l’1 finale .

Nel mux Cairo2 (UHF25) , inserite due copie di La7 e La7d con LCN 107 e 229 ; i cartelli con la stessa LCN , presenti nel mux TIMB3 (UHF48) verranno rimossi il 15 febbraio.

Nel mux ReteA2 (UHF42) la programmazione di AirTV (LCN237) è stata sostituita con quella di Zeta2.

Nel mux Timb2 (uhf55) inserito un cartello del nuovo canale CasaDesignStili con Lcn223( ex Alice Cucina)

Problemi di overflow per Il mux Ten (Uhf39); nessuno dei canali é al momento visibile.

Il reparto tecnico di VideoCalabria (UHF28) riaccende oggi  le postazioni di PietraPennata e M.Scrisi , spente in precedenza per guasto ; sul mux riparte Shopping TV (LCN164) , in precedenza a schermo nero.

Sul mux RTI B (UHF43) , viene rimosso il canale mai partito Telespazio News per far posto a tre copie di Amici di Medjugorie TV con LCN 81 , 824 e 195 ; inserite inoltre 2 copie di RTI (LCN12) con LCN613 e 661,

Nel mux 7Gold Calabria (UHF31),viene inserito con LNC616 il canale 77 in rosa , viene rimosso Radio Italia TV (LCN70) ed inserita la versione HD con LCN570.

RadioJukeBox TV presente nel mux Telespazio TV 1 (UHF34) si sposta sulla LCN87.

Inserito nel Mux Telemia (UHF21) , un clone di Telemia Extra (LCN685) con ID Telemia +2 e LCN219. Nello stesso mux risultano assenti i flussi MPEG di GS News 24 (LCN95) e TeleTebe (LCN293), mentre FimminaTV (LCN634) è al momento a schermo nero.

Permane l’assenza del segnale del mux TeleRadioSperanza (UHF23 – Vibo Valentia)

Elemedia , cronaca di un addio annunciato

Come già anticipato su questo sito in articoli precedenti , dalla mezzanotte del primo ottobre tre nuovi canali di goldTV , Canale 69 (ritrasmette OrlerTv) , Canale 158 e Canale 162 , hanno sostituito i tre canali editi da Elemedia (gruppo L’espresso) , Onda Italiana , M2oTv e Radio Capital TV .
La motivazione di questo abbandono sembra essere economica ; infatti per l’acquisto di banda dei tre canali , Persidera (JointVenture TimB e L’Espresso) richiedeva circa 2 milioni di Euro , difficili da trovare per dei canali quasi privi di pubblicità.
Mentre Onda Italiana cessa di esistere , i 2 canali di punta M2oTv e Radio Capital Tv continuano ad essere disponibili per i soli abbonati alla PayTv satellitare Sky.
Inoltre , sempre sullo stesso mux (ReteA2 – UHF42) , SoS Television viene rinominato in TLC TV (LCN147) ed inserito il clone Telecampione con LCN75.
Rimossi inoltre nelle settimane scorse i 3 canali “Luci Rosse Tv” e LaTv (LCN164).
canale-69-02-ottobre-15-25-19 canale-69-02-ottobre-15-25-16
canale-158-02-ottobre-15-25-36 canale-162-02-ottobre-15-25-25
telecampione-02-ottobre-15-24-42

Avvenuta il 19/9  la rivoluzione dei mux Rai che ha portato sul digitale terrestre e visibili a tutti ed in HD i 3 generalisti Rai .
Mux 2 – UHF 30
Continua la propria avventura Rai Sport 2 (LCN58) e viene inserito Rai Scuola (LCN146).
Mux 3 – UHF 26
Con la rimozione da questo mux di Rai Scuola viene aggiunto Rai1 HD(LCN501).
Mux 4 – UHF 40
Cessa di esistere l’imbuto Rai HD in favore di Rai 2 HD (LCN502) e Rai 3 HD (LCN503) che fanno compagnia a Raisport 1 HD (LCN557).
Mux 5 – VHF 11 (presente solo a Catanzaro)
Rimossi Rai 2 HD e Rai 3 HD prendono possesso del mux  Rai4 HD (LCN521) e Rai Premium HD (LCN525).
rai-1-hd-02-ottobre-15-23-48
rai-2-hd-02-ottobre-15-23-24
rai-3-hd-02-ottobre-15-23-30
rai-scuola-02-ottobre-15-23-12

Inoltre in data 01/10 problema nazionale per il mux 1 Rai (VHF5-9 UHF35) intorno alle ore 14 ; il mux risultava spento per circa 15 minuti.

I tre canali Disney Channel , Disney Junior (Mux Dfree UHF50 LCN350 -352 ) e Disney Channel + 1 (Mux Mediaset 1 – UHF52 LCN351)  terminano per fine contratto la propria avventura sulla piattaforma Mediaset Premium , rimane adesso il solo Cartoon Network (Mediaset 1  – spostato dalla LCN 353 alla 350) come canale di intrattenimento per i più piccoli.
Le novità non finiscono qui per la piattaforma Premium ;
Nel mux Dfree (UHF 50) Nasce Premium Energy HD :
Nel mux Mediaset 1  (UHF52) vengono inseriti i canali Premium Stories +24 ed i canali Premium Extra 1 e 2 dedicati al Grande fratello Vip;
Nel mux Mediaset 5  (UHF56) , Energy diventa Energy +24 e viene rimosso Stories +24 che si sposta sul mux 1 , inoltre viene inserito un nuovo canale “Investigation Discovery” che partirà dal 24/10/2016.
disney-channel-premium-02-ottobre-15-13-45premium-stories-24-02-ottobre-15-18-02 premium-stories-24-02-ottobre-15-17-59premium-extra-1-02-ottobre-15-14-23premium-energy-24-02-ottobre-15-17-38investigation-discovery-premium-02-ottobre-15-22-33premium-energy-hd-02-ottobre-15-13-59

Nel mux Timb3 (UHF48) i canali La7. (LCN107) e La7d. (229) perdono il punto . finale e viene aggiunta la dicitura “provvisorio” ,  viene rimosso il canale interattivo La7 News on Demand e con la stessa LCN 907 viene inserito il canale La7 Test (clone di La7) nel mux Cairo 2 (UHF25) .
la7-test-02-ottobre-15-23-00

Nel Mux Timb2 (UHF54) inserito il canale “Servizio Test” che diverrà in futuro il canale della CTV . Al momento è presente un monoscopio con barre di colore e senza audio.
servizio-test-30-settembre-15-33-30

Anche Ten (UHF39) rimodula la propria offerta rimuovendo il secondo canale Stars TV che diventa Teleuropa 1 (LCN194) , mentre Stars 1 diventa Ten Commerce(LCN648) e lo slot prima di Teleuropa 1 diventa Ten Free(LCN647).
ten-free-02-ottobre-15-35-34 ten-commerce-02-ottobre-15-35-27 teleuropa-1-02-ottobre-15-35-20

Rimosso dal mux Telespazio Tv 2 (UHF34) il canala pugliese TeleDehon .

Nel mux Telemia viene rimosso lo slot del canale TELEMIA+2 (LCN219) anche se rimane presente ed a nero il flusso Audio/Video del canale ; Mia News 24 (LCN619) diventa Telemia 1 e cessa di esistere Extra Unical Channel che diventa Telemia Extra (LCN685).
Si riscontrano sporadici problemi di segnale dalla postazione di Rosarno (RC).
telemia-uno-02-ottobre-15-02-08 telemia-extra-02-ottobre-15-02-03 telemia-extra-02-ottobre-15-02-00

Nel mux ReteCapri (UHF32-57)  , RadioCapri TelevisiON (LCN66) termina la programmazione di OneTalent TV ; al suo posto tornate televendite e Video Musicali.
radiocapritelevision-02-ottobre-15-02-46

SkyTg24 cambia stile mentre Persidera fa spazio.

Cambio di logo e grafica per SkyTG24 (LCN50) nel mux Rete A1 (UHF44) , con grafiche simili alla versione inglese del canale.
Sky TG24 - 16 giugno - 00.05.43 Sky TG24 - 16 giugno - 00.05.39

Ripristinato il funzionamento del mux VideoCalabria (UHF28) dalla postazione di M.Contessa (CZ).

Aggiunti nel mux ReteA2 (UHF42) i canali TopCalcio (LCN62) e Nuvolari (LNC61) ; i canali rimangono presenti nei mux Timb2 (UHF55) e Timb1 (UHF47) senza LCN.
Rimosso DeejayTV – Nove +1 (LCN109) dal mux ReteA2 , ed inserita una copia di DeejayTV – Nove nel mux ReteA1 (UHF44) con medesima LCN.
NUVOLARI - 08 giugno - 08.47.10 TOP CALCIO - 08 giugno - 08.47.18 Deejay Tv - NOVE - 08 giugno - 08.47.33

Nuvolari (LCN61) viene oggi rinominato in Nuvola61.
NUVOLA61 - 16 giugno - 00.03.55 NUVOLA61 - 16 giugno - 00.03.51