Notte di fuoco per VideoCalabria

Allarme rientrato per VideoCalabria (UHF28) dopo la sparizione del proprio segnale da quasi tutti i siti della propria rete (Lappano (CS), Stalettì (CZ), M.Poro (VV), M. Scrisi (RC), Roccella (RC), Forza D’agrò (ME) , ecc.).

Il disservizio sembrerebbe essere stato causato da un principio d’incendio all’impianto elettrico del sito di Cropani , primo della catena dei ponti radio che portano il segnale del mux ai vari ripetitori dell’emittente, portando quindi ad un black out di 3/4 della propria rete.

I tecnici di Video Calabria dopo circa 8 ore di ininterrotto lavoro ,riportano alla normalità il funzionamento del sito di Cropani e della propria rete , riportando dalle ore 01:40 del 18/05/2013 il segnale del proprio mux nei siti da cui mancava dalle 18:00 del giorno prima.
Video Calabria20130518-09_41_09 TG Norba 2420130518-09_41_14 Italiamia20130518-09_41_19

Primo maggio , proprio un Belvedere .

Il primo maggio , festa dei lavoratori è di solito la giornata delle prime gite fuori porta , picnic all’aperto , dei primi bagni al mare o di chi vuol semplicemente vuol passare qualche momento di relax.
Non lasciandomi sfuggire l’occasione ho pensato di unire il relax e lo stare all’aperto , con l’attività di acchiappa segnali.
Infatti quel giorno per godere un po di una vista che si è dimostrata stupenda da come possiamo vedere nelle foto seguenti, mi son recato su M. Trepitò in località Belvedere (Territorio di Molochio -RC) da dove in assenza di foschia si riesce a vedere nitidamente M.Poro.

image001 image003 image008 image007

Iniziamo quindi alcuni controlli preliminari montando l’antenna logaritmica in verticale e notiamo , come è giusto che sia , la non ricevibilità dei segnali provenienti da S.Elia e la quasi totalità di quelli di Scrisi e Gambarie.
Smontata l’antenna per portarla in polarizzazione orizzontale ci mettiamo quindi all’opera cominciando la prima rilevazione puntando prima Gambarie dove , a differenza degli altri mux Rai , si riesce a ricevere il Mux1 sullo 05 , anche se con valori non proprio ottimali (dBuV 52 , S/N 26,1db , Ber 2,80E-4).
A questo punto ruotando l’antenna la puntiamo verso il duo Poro – Vibo, dal quale era possibile ricevere la totalità dei segnali attivi dai 2 siti , compreso anche lo 09 VHF proveniente da M.Scuro ed il 59 di TivùItalia da M. Contessa ,rilevo tutti i valori che potete di seguito consultare.
image010 image011

Canale Mux Dbµv S/N* BER**
09 Rai mux 1 (M.Scuro) 52 23,7 5.20E-3
21 Telemia (Rosarno) 62 26,1 1.00E-8
23 TeleRadioSperanza(VV) 54 23,6 1.00E-8
26 Rai Mux3 (VV) 63 31,1 1,00E-8
28 VideoCalabria 67 33,2 1.00E-8
30 Rai Mux2 (VV) 64 28,7 1.00E-8
31 7Gold Calabria 57 28,7 1.00E-8
32 ReteCapri 51 23,6 1.00E-8
33 Rete Kalabria (VV) 58 28,7 1,20E-5
34 Telespazio-CalabriaTv 52 23,6 1,00E-8
35 Rai Mux 1 Calabria (VV) 63 30,6 1.00E-8
36 Mediaset2 60 28,7 1.00E-4
37 La3 59 28,6 1.00E-4
38 Mediaset 3 57 32,3 1.00E-8
39 Ten 63 31,1 1.00E-8
40 Rai Mux4 (VV) 59 28,7 1.00E-8
42 Rete A2 71 33,7 1.00E-8
44 Rete A1 69 31,4 1.00E-8
45 Reggio Tv 63 26,2 1.00E-8
47 Timb1 69 31,1 1.00E-8
48 Timb3 64 30,3 1.00E-8
49 Mediaset 4 56 28,7 2.90E-4
50 Dfree 60 28,7 1.10E-3
52 Mediaset 1 59 29,6 3.80E-5
56 Mediaset 5 58 26,5 2.10E-3
59 TivuItalia(M.Contessa) 46 21,1 1.50E-4
60 Timb2 63 28,9 1.00E-8

Giornata fortunata in quanto la totalità dei segnali disponibili da M.Poro sono disponibili senza particolari problemi , tranne per i mediaset che presentano qualche errore. In più per propagazione ha fatto capolino il segnale del mux TeleUniverso (UHF24) , proveniente dal Lazio (M.Cavo – Roma).

Effettuiamo ulteriori prove puntando prima verso Scrisi per verificare se veniva o meno ricevuto il segnale di Canale Italia (UHF46) emesso in polarizzazione orizzontale , senza però riuscirci (pannelli non puntati verso questa zona). Inoltre spostando l’antenna verso S.Elia con questo puntamento era però possibile ricevere dalla Sicilia il mux sul 43 UHF di TelecineForum emesso da Capo Milazzo (34dB , 16 S/N , 1.60E-3).
Continuando la ricerca , spostandomi ancora un pò è stato possibile ricevere il segnale del mux R.T.P 2 (UHF29), probabilmente ricevibile da M.Carbonaro o dal più probabile Lipari  (48dB , 21,1 S/N  , 1.00E-8).

A questo punto continuiamo le nostre rilevazioni ponendo l’antenna in verticale e puntandola verso M.Scrisi e come già anticipato quasi tutte le emittenti che emettono da quel sito non sono ricevibili in quanto è possibile ricevere i soli Mediaset , La3 , Dfree e VideoCalabria . Ciò è possibile grazie al fatto che i mux in questione probabilmente condividono lo stesso sistema radiante con maggiore angolo di emissione.

Canale Mux Dbµv S/N* BER**
28 Video Calabria 53 28,7 1.00E-8
36 Mediaset 2 59 28,6 7,70E-5
37 La3 59 28,7 1.40E-3
38 Mediaset 3 55 23,7 1,00E-8
49 Mediaset 4 57 23,7 1.50E-3
50 Dfree 53 26,1 1.20E-3
52 Mediaset 1 53 26,2 2.70E-3
56 Mediaset 5 51 26,2 5.30E-4

A questo punto collegando un amplificatore all’antenna cerchiamo di  rilevare qualche altro segnale , anche se riusciamo a ricevere il solo mux TCI (UHF23) , proveniente da Capo D’Orlando in polarizzazione verticale . Il segnale risultava non ricevibile escludendo l’amplificatore.

Infine effettuando un ultima prova , proviamo a ripuntare il sito di M.Contessa  , dal quale è possibile ricevere il mux di TivùItalia , affinando il puntamento cercando i valori migliori anche rispetto all’orario in cui è stato effettuato (ore 19.00) .
Di seguito verranno riportati i valori rilevati (alcuni inseriti come riferimento visto che la rai non è disponibile da M:Contessa).

Canale Mux Dbµv S/N* BER**
26 Rai mux3 56 28,7 1.00E-8
28 Video Calabria 55 28,7 1,00E-8
30 Rai Mux 2 58 28,7 1.00E-8
35 Rai Mux 1 56 28,9 1,00E-8
40 Rai Mux 4 56 26,2 1.00E-8
59 TivuItalia 41 18,6 2.80E-3

Visto il poco tempo ancora disponibile , collego a questo punto il solito amplificatore e rilevo a questo punto un nuovo segnale , quello di Telespazio – Calabria TV sul 53 UHF con i seguenti valori (55~59dB, S/N 18.6 , Ber 2,80E-3).
Per fare un controllo rapido misuro quindi i nuovi valori di VideoCalabria (80~84dB , 31.2S/N) ,del mux 1 Rai (78~83dB , 31.2S/N) e di TivùItalia (62~66dB , 26.1S/N) rilevando quindi un guadagno tra i 20~25dB per stabilire quindi che il segnale di Telespazio – Calabria Tv arrivasse con circa 35dB in antenna.

Sperando di non avervi annoiato troppo , concludo il post con altre foto e se siete stati attenti , nelle precedenti potrete notare un simpatico particolare.

image012 image013 image014 image015 image018 image016

DiarioTv – Andrea

*S/N misurato in dB
** Ber 1.00E-8 = assenza di errori
Tutti i mux rilevati sono consultabili nel menù in alto su Mux -Sicilia o Propagazione Lazio.

A volte ritornano.

Dopo la querelle Infospazio , che ha portato tra le altre alla divisione dalla “joint venture” con Telitalia , Infospazio TV (rinominata in Canale 71) si triplica nel mux 7Gold grazie all’LCN 212 (prestato da Esperia) e al 677 (Acquistato da Telejonio) , pur rimanendo al momento sul 71 assegnato a Telitalia (con cui è in conflitto nelle zone in cui è presente quest’ultima).
Sarà questa la fine della storia o ci sarà ancora qualche sorpresa ? Dopo le note vicende avvenute che hanno interessato l’azienda ,la gestione delle frequenze e del mux 7gold in maniera forse sbagliata , forse ancora qualcosa c’è da aspettarselo.

Postazione Mediaset M.Poro
Particolare cortina Nord -Sud pannelli 7Gold
Particolare cavo interconnessione Nord-Sud

Intanto sul mux 7gold (UHF31), che su M.Poro viene emesso dalla postazione Mediaset sulle cortine di 4+4 pannelli (verso Nord fin sul tirreno cosentino e verso Sud sino a Villa S.Giovanni) si è potuto notare il reinserimento del flusso Audio\Video del canale RTI(LCN12)  , portando la banda libera a circa 2,67Mbit , sufficenti per un altro canale. Quando avverrà il cambio dei parametri di trasmissione , in modo da aumentare la banda disponibile e poter finalmente vedere anche i canali dell’offerta 7Gold (Dinamica , Utelit TV , Radio Italia , ecc. ?).
Su Canale71 (LCN212-677) va in onda in sovraimpressione un avviso riguardante i nuovi LCN usati .
“informiamo i telespettatori che la programmazione di Canale71 si trova anche sul 212 e 677 del digitale terrestre”

RTI20130412-15_17_12INFOSPAZIO TV20130412-22_12_41

Acceso a Lappano (CS) il mux del nuovo operatore di rete EsperiaTV (UHF43) , anche se al momento è presente una copia del mux 7Gold Calabria (UHF31) che dalla stessa postazione risulta al momento assente.

ESPERIA TV20130412-21_58_31

Problemi nella giornata di ieri per ReteKalabria ; dopo aver spento da S.Elia il proprio segnale per gli utenti di Nicotera e limitrofi , ha avuto nella giornata del 11/04/2013 un black out con spegnimento del segnale dalla postazione di Vibo Valentia causato da lavori nella propria rete, segnale ripristinato poi in serata. Ancora assente il segnale di S.Elia.
RETE KALABRIA 20130412-15_17_25

Novità nel mux VideoCalabria (UHF28) per Sigma TV (LCN656) ; al posto del promo è presente adesso il monoscopio dell’emittente.
SIGMA TV20130412-15_17_37

Dopo circa 3 settimane ripristinato il 10/04/2013 il funzionamento del mux Retecapri (UHF32) dalla postazione di Monte Poro.
Retecapri20130412-15_17_21

Infine torna a farsi sentire con le belle giornate il fenomeno della propagazione . Si segnalano infatti dalla nostra postazione di osservazione , il ripresentarsi dei segnali romani provenienti dalla postazione di Monte Cavo (RM) , con la presenza dei mux Teleroma56 (UHF29) e Teleregione T9 (UHF43) per qualche istante della serata dell’11/04/2013.

RadioTuring104 sbarca sul digitale Terrestre.

Il lunedi inizia con un nuovo canale nel digitale terrestre calabrese , ospitato dal mux VideoCalabria (UHF28) ,
infatti da questo pomeriggio sull’LCN 655 è possibile vedere …. , pardon , ascoltare RadioTuring 104 , nota emittente reggina , nota anche per le radiocronache in diretta di tutte le partite della Reggina Calcio.
Al momento sul canale , oltre l’audio della Radio , è presente a video il monoscopio a barre colorate . Questi i parametri di trasmissione : Video 920Kbit 720x576i 4/3 , Audio 192Kbit Stereo 48Khz.
Vista l’attivazione della Radio nel mux come canale TV , ci sarà forse l’intenzione di sbarcare presto in Video come Touring TV ? Indagheremo per scoprire le reali intenzioni dell’emittente.
RadioTouring10420130409-00_13_23
Ritorna oggi dopo un lungo periodo di autointerferenza , il mux Rete Kalabria (UHF33) che sistema ancora una volta la sincronia tra i segnali di M. S.Elia e Vibo.
Soverato Uno TV20130409-00_32_54 RETE KALABRIA 20130409-00_32_51
Si segnala l’attivazione nel mux 7Gold Calabria (UHF31), di un canale denominato InfospazioTv sull’LCN 71 usata da Telitalia , emittente che risulta attiva con la propria LCN nel proprio mux sulla frequenza UHF29 di Lappano (CS) ed altre postazioni.
Non possiamo al momento pubblicare alcuna foto del canale in quanto il mux 7Gold Calabria risulta al momento spento in gran parte della Calabria , M.Poro compreso.
Update : si ringrazia un caro amico per la foto fornita .
Info

Infine ricordiamo a tutti gli utenti di Nicotera e dintorni , che adesso risintonizzando il proprio decoder , è possibile ricevere sul canale UHF51  il mux di Calabria Tv – Telespazio. Vi preghiamo inoltre di fornirci riscontri circa la qualità del segnale.
CALABRIA TV20130409-00_43_05 TELESPAZIO TV20130409-00_43_16

 

Update ore 14:10

Riattivato il mux 7Gold da M.Poro con segnale ancora intermittente . Sul mux  si può notare come già riportato nell’articolo ,l’aggiunta del canale InfospazioTv  con marchio Telitalia ed LCN71 ,in contrasto con la reale Telitalia che trasmette a Cosenza sul suo UHF29 da Lappano (CS).
Inoltre è al momento senza flusso Audio\Video il canale RTI (LCN12).
INFOSPAZIO TV20130409-14_03_24

Update 16:15
Ringraziando Valle del Crati per aver fornito le immagini seguenti , riportiamo ciò che accade a Cosenza , con due emittenti in conflitto sullo stesso LCN71 .
Nella prima immagine possiamo vedere Telitalia (LCN71) trasmessa dal proprio mux emesso da Lappano (CS) con il logo e la dicitura dell’emittente , mentre nella seconda possiamo vedere Infospazio TV con lo stesso logo ma senza dicitura ,trasmessa nel mux 7Gold (UHF31) , in netto conflitto sullo stesso LCN.
Ci preme ricordare che alcuni decoder a seconda della modalità di scansione ,e in caso di risoluzione automatica, mettono o una o l’altra emittente all’LCN 71 , quindi consigliamo sempre di risolverli sempre in modalità manuale scegliendo l’emittente corretta.
Telitalia Infospazio TV - Cosenza Infospazio segnale

Update ore 20:00
Infospazio TV cambia il logo usando la dicitura Canale71 , abbandonando quindi quello di Telitalia .
INFOSPAZIO TV20130409-20_03_36

GSChannel ricomincia da tre.

L’emittente reggina , vittima sua malgrado della vicenda 7Gold – infospazio di cui abbiamo parlato negli scorsi articoli è rimasta la sola emittente ad essere oscurata anche nella sua città di origine.
Infatti , negli impianti in concessione all’emittente stessa , che comprendono quelli del territorio di Reggio Calabria e provincia e sia quello presente a S.Nicola dall’Alto (KR) sull’UHF29, si è potuta notare l’accensione del mux 7Gold , dove l’emittente è assente.
Così con l’intento di chiarirci un pò le idee , abbiamo interpellato l’editore dell’emittente Reggina e con la solita cortesia ha risposto alle nostre domande.
L’emittente partirà a breve non appena saranno arrivati i 2 multiplexer necessari  a generare il mux dell’emittente e sarà pronta la tratta digitale a 2 vie di ponti radio che permetterà di ricevere da parte dei 2 operatori di rete GSChannel e Telitalia , la rispettiva parte di multiplex da unire alla propria.
Tutto questo dovrebbe avvenire a partire dalla metà della settimana prossima , con la conseguente nuova attivazione delle proprie postazioni al momento spente (Pietrapennata , M.Poro) e la ripresa delle trasmissioni su quelle accese (Reggio Calabria , Pentimele , S.Nicola dall’Alto) dove al momento è presente in fase di test il segnale di 7Gold.
Inoltre ci è stato comunicato che è in fase di definizione da parte del ministero , l’assegnazione di un nuovo canale nella sola area dello stretto per risolvere i problemi interferenziali con la Sicilia.
Alla ripresa della trasmissione , sul mux , oltre al canale principale GSChannel News (LCN95) ed ai canali di Telitalia , saranno presenti anche GSChannel Sport (LCN287) con programmazione propria ed il nuovo canale “Made in Calabria” su LCN629 , per un totale quindi di tre canali attivi alla ripresa delle trasmissioni.
Sul canale principale saranno inoltre presenti spazi dedicati al collegamento con le assemblee della giunta regionale.

Piccola nota a termine : con lo spegnimento del segnale 7Gold sui ripetitori di GSChannel che avverrà nei tempi su indicati,i canali Ten , RTI ed EsperiaTv non saranno più fruibili nella città di Reggio Calabria.

Si ringrazia l’editore Francesco Recupero per le informazioni rilasciate , ed auguriamo all’emittente un presto ritorno sui teleschermi delle TV calabresi.

Andrea – DiarioTV