Il primo maggio , festa dei lavoratori è di solito la giornata delle prime gite fuori porta , picnic all’aperto , dei primi bagni al mare o di chi vuol semplicemente vuol passare qualche momento di relax.
Non lasciandomi sfuggire l’occasione ho pensato di unire il relax e lo stare all’aperto , con l’attività di acchiappa segnali.
Infatti quel giorno per godere un po di una vista che si è dimostrata stupenda da come possiamo vedere nelle foto seguenti, mi son recato su M. Trepitò in località Belvedere (Territorio di Molochio -RC) da dove in assenza di foschia si riesce a vedere nitidamente M.Poro.

Iniziamo quindi alcuni controlli preliminari montando l’antenna logaritmica in verticale e notiamo , come è giusto che sia , la non ricevibilità dei segnali provenienti da S.Elia e la quasi totalità di quelli di Scrisi e Gambarie.
Smontata l’antenna per portarla in polarizzazione orizzontale ci mettiamo quindi all’opera cominciando la prima rilevazione puntando prima Gambarie dove , a differenza degli altri mux Rai , si riesce a ricevere il Mux1 sullo 05 , anche se con valori non proprio ottimali (dBuV 52 , S/N 26,1db , Ber 2,80E-4).
A questo punto ruotando l’antenna la puntiamo verso il duo Poro – Vibo, dal quale era possibile ricevere la totalità dei segnali attivi dai 2 siti , compreso anche lo 09 VHF proveniente da M.Scuro ed il 59 di TivùItalia da M. Contessa ,rilevo tutti i valori che potete di seguito consultare.

Canale |
Mux |
Dbµv |
S/N* |
BER** |
09 |
Rai mux 1 (M.Scuro) |
52 |
23,7 |
5.20E-3 |
21 |
Telemia (Rosarno) |
62 |
26,1 |
1.00E-8 |
23 |
TeleRadioSperanza(VV) |
54 |
23,6 |
1.00E-8 |
26 |
Rai Mux3 (VV) |
63 |
31,1 |
1,00E-8 |
28 |
VideoCalabria |
67 |
33,2 |
1.00E-8 |
30 |
Rai Mux2 (VV) |
64 |
28,7 |
1.00E-8 |
31 |
7Gold Calabria |
57 |
28,7 |
1.00E-8 |
32 |
ReteCapri |
51 |
23,6 |
1.00E-8 |
33 |
Rete Kalabria (VV) |
58 |
28,7 |
1,20E-5 |
34 |
Telespazio-CalabriaTv |
52 |
23,6 |
1,00E-8 |
35 |
Rai Mux 1 Calabria (VV) |
63 |
30,6 |
1.00E-8 |
36 |
Mediaset2 |
60 |
28,7 |
1.00E-4 |
37 |
La3 |
59 |
28,6 |
1.00E-4 |
38 |
Mediaset 3 |
57 |
32,3 |
1.00E-8 |
39 |
Ten |
63 |
31,1 |
1.00E-8 |
40 |
Rai Mux4 (VV) |
59 |
28,7 |
1.00E-8 |
42 |
Rete A2 |
71 |
33,7 |
1.00E-8 |
44 |
Rete A1 |
69 |
31,4 |
1.00E-8 |
45 |
Reggio Tv |
63 |
26,2 |
1.00E-8 |
47 |
Timb1 |
69 |
31,1 |
1.00E-8 |
48 |
Timb3 |
64 |
30,3 |
1.00E-8 |
49 |
Mediaset 4 |
56 |
28,7 |
2.90E-4 |
50 |
Dfree |
60 |
28,7 |
1.10E-3 |
52 |
Mediaset 1 |
59 |
29,6 |
3.80E-5 |
56 |
Mediaset 5 |
58 |
26,5 |
2.10E-3 |
59 |
TivuItalia(M.Contessa) |
46 |
21,1 |
1.50E-4 |
60 |
Timb2 |
63 |
28,9 |
1.00E-8 |
Giornata fortunata in quanto la totalità dei segnali disponibili da M.Poro sono disponibili senza particolari problemi , tranne per i mediaset che presentano qualche errore. In più per propagazione ha fatto capolino il segnale del mux TeleUniverso (UHF24) , proveniente dal Lazio (M.Cavo – Roma).
Effettuiamo ulteriori prove puntando prima verso Scrisi per verificare se veniva o meno ricevuto il segnale di Canale Italia (UHF46) emesso in polarizzazione orizzontale , senza però riuscirci (pannelli non puntati verso questa zona). Inoltre spostando l’antenna verso S.Elia con questo puntamento era però possibile ricevere dalla Sicilia il mux sul 43 UHF di TelecineForum emesso da Capo Milazzo (34dB , 16 S/N , 1.60E-3).
Continuando la ricerca , spostandomi ancora un pò è stato possibile ricevere il segnale del mux R.T.P 2 (UHF29), probabilmente ricevibile da M.Carbonaro o dal più probabile Lipari (48dB , 21,1 S/N , 1.00E-8).
A questo punto continuiamo le nostre rilevazioni ponendo l’antenna in verticale e puntandola verso M.Scrisi e come già anticipato quasi tutte le emittenti che emettono da quel sito non sono ricevibili in quanto è possibile ricevere i soli Mediaset , La3 , Dfree e VideoCalabria . Ciò è possibile grazie al fatto che i mux in questione probabilmente condividono lo stesso sistema radiante con maggiore angolo di emissione.
Canale |
Mux |
Dbµv |
S/N* |
BER** |
28 |
Video Calabria |
53 |
28,7 |
1.00E-8 |
36 |
Mediaset 2 |
59 |
28,6 |
7,70E-5 |
37 |
La3 |
59 |
28,7 |
1.40E-3 |
38 |
Mediaset 3 |
55 |
23,7 |
1,00E-8 |
49 |
Mediaset 4 |
57 |
23,7 |
1.50E-3 |
50 |
Dfree |
53 |
26,1 |
1.20E-3 |
52 |
Mediaset 1 |
53 |
26,2 |
2.70E-3 |
56 |
Mediaset 5 |
51 |
26,2 |
5.30E-4 |
A questo punto collegando un amplificatore all’antenna cerchiamo di rilevare qualche altro segnale , anche se riusciamo a ricevere il solo mux TCI (UHF23) , proveniente da Capo D’Orlando in polarizzazione verticale . Il segnale risultava non ricevibile escludendo l’amplificatore.
Infine effettuando un ultima prova , proviamo a ripuntare il sito di M.Contessa , dal quale è possibile ricevere il mux di TivùItalia , affinando il puntamento cercando i valori migliori anche rispetto all’orario in cui è stato effettuato (ore 19.00) .
Di seguito verranno riportati i valori rilevati (alcuni inseriti come riferimento visto che la rai non è disponibile da M:Contessa).
Canale |
Mux |
Dbµv |
S/N* |
BER** |
26 |
Rai mux3 |
56 |
28,7 |
1.00E-8 |
28 |
Video Calabria |
55 |
28,7 |
1,00E-8 |
30 |
Rai Mux 2 |
58 |
28,7 |
1.00E-8 |
35 |
Rai Mux 1 |
56 |
28,9 |
1,00E-8 |
40 |
Rai Mux 4 |
56 |
26,2 |
1.00E-8 |
59 |
TivuItalia |
41 |
18,6 |
2.80E-3 |
Visto il poco tempo ancora disponibile , collego a questo punto il solito amplificatore e rilevo a questo punto un nuovo segnale , quello di Telespazio – Calabria TV sul 53 UHF con i seguenti valori (55~59dB, S/N 18.6 , Ber 2,80E-3).
Per fare un controllo rapido misuro quindi i nuovi valori di VideoCalabria (80~84dB , 31.2S/N) ,del mux 1 Rai (78~83dB , 31.2S/N) e di TivùItalia (62~66dB , 26.1S/N) rilevando quindi un guadagno tra i 20~25dB per stabilire quindi che il segnale di Telespazio – Calabria Tv arrivasse con circa 35dB in antenna.
Sperando di non avervi annoiato troppo , concludo il post con altre foto e se siete stati attenti , nelle precedenti potrete notare un simpatico particolare.

DiarioTv – Andrea
*S/N misurato in dB
** Ber 1.00E-8 = assenza di errori
Tutti i mux rilevati sono consultabili nel menù in alto su Mux -Sicilia o Propagazione Lazio.
Commenti recenti