Nuovi canali nel mux TivuItalia

dopo l’inserimento del cartello Ka-Boom (LCN139) sul mux Tivuitalia (UHF59 – M. Contessa) , altri 2 nuovi canali si affacciano nel panorama italiano attraverso questo mux. Infatti sono stati inseriti i canali Pianeta TV (LCN165) e Mediatext.it (LCN166) del gruppo Mediatext con una programmazione prevalentemente di Televendite.
Update 27/06/2013
Inserito Nuvolari (LCN222) .
MEDIATEXT.IT20130626-08_40_35 Pianeta TV20130626-08_54_55

Nel mux VideoCalabria (UHF28) il canale Lumen (LCN610) trasmette il canale satellitare Telepace rimuovendo il proprio logo , mentre ritorna il normale monoscopio sul canale SIGMA TV (LCN656). Infine il canale GFR TV (LCN654) dopo i test iniziali presenta al momento schermo nero.
Lumen20130626-08_53_32 SIGMA TV20130626-08_53_37

Nel mux Ten (UHF39) ritorna a funzionare il canale Telestars+1 (LCN648) in precedenza con fotogramma fisso.
TELESTARS +120130626-08_54_21

Problemi nella serata di ieri per EsseTv (LCN112) nel mux CalabriaTv – Telespazio (UHF34-51-53) che presentava effetto neve , problema poi risolto nella mattina di oggi.
ESSE TV20130626-00_13_45 ESSE TV20130626-08_53_44

Per ciò che riguarda Timb da M.Scrisi (RC) verso Nord per servire l’area di Nicotera e di tutta la fascia tirrenica in ombra da M.Poro (VV), causa l’aumentare della mole di lavoro , slitta a fine Settembre l’accensione della nuova postazione.

Update ore 20.00

RTC TeleCalabria (LCN17) con audio assente nel mux RTV (UHF45).

Assente da più di una settimana ReteKalabria (LCN19) nel mux di Soverato 1 TV (UHF23- 33) .

Disservizio per il mux 7Gold Calabria (UHF31) ed Esperia TV (Lappano UHF43 , ritrasmette il mux 7gold) ; nella giornata di oggi i segnali del mux risultavano spenti da tutte le postazioni calabre causa black out elettrico ad un ponte di trasferimento . Il segnale è stato ripristinato intorno alle ore 16:45 in tutte le postazioni in cui il mux è presente.

Calabria Tv e nuove attivazioni

Riguardo nuove attivazioni segnaliamo che il 14/06/2013 scorso , è stato attivato in località Bosco Catalano (Roccella – RC) , un nuovo segnale del mux Telespazio – Calabria Tv (UHF53) .
Inoltre sono state attivate negli ultimi giorni , nuove postazioni site a Serra s.Bruno – Nocera Terinese- Cleto mentre sono di futura attivazione le postazioni di Spezzano Albanese – Chiaravalle – Petrizzi – San Mango – Conflenti ed altri.

Si informa inoltre che al momento non è in programma niente di imminente per la postazione di M. Scrisi , tamponata in parte per il tirreno Reggino e Vibonese dalla presenza di S.Elia (RC) sull’ UHF53.
Update ore 17:00 Calabria TV
Si informa che per problemi tecnici il segnale di Bosco Catalano (Roccella – RC)è al momento spento , ma i tecnici dell’emittente sono già sul posto per il ripristino con l’installazione di nuove apparecchiature.

TELESPAZIO TV FASHION20130618-23_16_06

Soverato 1 Tv (UHF33 – LCN89) comunica che per chi abita a Catanzaro e Provincia , al fine di migliorare la diffusione del proprio segnale, è stato potenziata la postazione sita a GAGLIANO (CZ). Risintonizzate per poter seguire i programmi dell’emittente.

 

 

Movimenti questo pomeriggio nel mux di VideoCalabria (UHF28) . Nel primo pomeriggio presente la programmazione di test del canale GFR TV (LCN654) interrotte poi con la ricomparsa delle barre colore . Aggiunto il logo LUMEN in alto a sinistra al canale omonimo (LCN610) che ripropone per intero la programmazione di Telepace. Su Sigma Tv (LCN656) presente al momento la schermata di un DVD . RadioTouring 104 (LCN655) cambia la rotazione del promo proponendo a video il logo di alcuni programmi della radio.
Proseguono le trasmissioni dall’1 alle 3 della nuova sindacation 1.0 su VideoCalabria (LCN13) ; al momento presente nella programmazione il canale TGNorba presente tra l’altro sullo stesso mux sull’LCN180.
GFR TV20130619-14_07_51 SIGMA TV20130619-23_39_34 RadioTouring10420130619-23_39_38 Lumen20130619-23_39_51 Video Calabria20130618-01_01_40

Telemia riattiva il proprio mux sull’UHF21 e modifica il nome di Telemia Baby in Telemia – (LCN619).
TELEMIA-20130620-00_01_15

Assente per tutto l’arco della giornata il mux ReteCapri (UHF32).

Entertainment Facts (LCN234) nel mux Timb1 (UHF47) passa dal formato 4:3 al formato 16:9
.Entertainment Fact20130619-23_57_02

VideoCalabria : Prove tecniche di Sindacation

Prime prove tecniche di trasmissione di una nuova sindacation ,di cui possiamo intuire il nome dall’EPG (interconnessione 1.0 / 01:00 -03:00) e dal logo in onda per VideoCalabria (LCN13 – UHF28). 

Infatti facendo la solita scansione prima di andare a dormire , mi sono imbattuto nella ritrasmissione di TgNorba24 su VideoCalabria ma con un insolito logo (1.0) e trasmesso in contemporanea anche sullo stesso canale presente sul mux (LCN180) 

Osservando la nuova normativa sull’assegnazione degli LCN , che assegnerà la posizione dei vari canali in base agli ascolti e nel caso del numero 10 anche in base all’appartenenza dell’emittente ad una sindacation trasmessa in più regioni , è questa la mossa del network crotonese per ottenere l’ambito n. 10 ?

Nelle immagini possiamo vedere alcune immagini del programma su VideoCalabria , TGNorba24 e su un emittente locale italiana trasmessa via satellite.
Video Calabria20130618-00_59_21 
Romauno20130618-00_59_33  Video Calabria20130618-01_01_40TG_Norba_2420130618-01_01_46Romauno20130618-01_02_25

 

 

 

Ka-boom , un esplosione di nuovi canali.

Dopo la rimozione del canale Brava TV (LCN233) ,edito da RCS e mai effettivamente partito , un nuovo canale entra a far parte (al momento con la sola test card) del mux TivuItalia (UHF59 – Lappano – M.Contessa) ; si tratta di Ka-boom (LCN139) , dedicato probabilmente ad un pubblico giovane.
kaboom_01

Novità anche nel mux Telemia (UHF21) ; Telemia baby (LCN619) e Telemia+3 (LCN622) condividono adesso la stessa programmazione , mentre all’LCN621 appare il nuovo canale ECO TV al momento senza flusso Audio/Video. Ritorna Telejonio (LCN73) , anche se con pessima qualità video per probabili problemi di trasferimento. Al momento il mux risulta completamente vuoto.
TELEMIA baby20130527-20_06_46TELEJONIO20130604-00_12_57

Torna attivo il canale Italiamia (LCN173) nel mux VideoCalabria (UHF28), che dopo aver abbandonato le piattaforme satellitari a 13° e 19° Est (Hotbird e Astra) , sveste il proprio logo della dicitura “CanaleSat 936”.
Italiamia20130604-15_00_54

Oltre che per i siti di Stalettì (CZ) e M.Poro (VV) ,il segnale del mux 7Gold Calabria (UHF31) sembra soffrire dei ciclici spegnimenti anche dal sito di M.Contessa (CZ) , a volte in maniera più accentuata.

Jimmy ,utente del forum ,  ci segnala che nel mux di Teletebe, acceso a Lappano (CS) sulla frequenza 32 UHF e solo nella zona della Valle del Crati, è stato aggiunto il canale Mediasud con LCN 630 attualmente a schermo nero.

Update ore 20:00
Ripristinato il contenuto del mux Telemia (UHF21) anche se risultano assenti a schermo nero e senza audio , i canali esterni Tele Locri (LCN188) , PianaTv (LCN636) e TeleJonio (LCN73)

Primo maggio , proprio un Belvedere .

Il primo maggio , festa dei lavoratori è di solito la giornata delle prime gite fuori porta , picnic all’aperto , dei primi bagni al mare o di chi vuol semplicemente vuol passare qualche momento di relax.
Non lasciandomi sfuggire l’occasione ho pensato di unire il relax e lo stare all’aperto , con l’attività di acchiappa segnali.
Infatti quel giorno per godere un po di una vista che si è dimostrata stupenda da come possiamo vedere nelle foto seguenti, mi son recato su M. Trepitò in località Belvedere (Territorio di Molochio -RC) da dove in assenza di foschia si riesce a vedere nitidamente M.Poro.

image001 image003 image008 image007

Iniziamo quindi alcuni controlli preliminari montando l’antenna logaritmica in verticale e notiamo , come è giusto che sia , la non ricevibilità dei segnali provenienti da S.Elia e la quasi totalità di quelli di Scrisi e Gambarie.
Smontata l’antenna per portarla in polarizzazione orizzontale ci mettiamo quindi all’opera cominciando la prima rilevazione puntando prima Gambarie dove , a differenza degli altri mux Rai , si riesce a ricevere il Mux1 sullo 05 , anche se con valori non proprio ottimali (dBuV 52 , S/N 26,1db , Ber 2,80E-4).
A questo punto ruotando l’antenna la puntiamo verso il duo Poro – Vibo, dal quale era possibile ricevere la totalità dei segnali attivi dai 2 siti , compreso anche lo 09 VHF proveniente da M.Scuro ed il 59 di TivùItalia da M. Contessa ,rilevo tutti i valori che potete di seguito consultare.
image010 image011

Canale Mux Dbµv S/N* BER**
09 Rai mux 1 (M.Scuro) 52 23,7 5.20E-3
21 Telemia (Rosarno) 62 26,1 1.00E-8
23 TeleRadioSperanza(VV) 54 23,6 1.00E-8
26 Rai Mux3 (VV) 63 31,1 1,00E-8
28 VideoCalabria 67 33,2 1.00E-8
30 Rai Mux2 (VV) 64 28,7 1.00E-8
31 7Gold Calabria 57 28,7 1.00E-8
32 ReteCapri 51 23,6 1.00E-8
33 Rete Kalabria (VV) 58 28,7 1,20E-5
34 Telespazio-CalabriaTv 52 23,6 1,00E-8
35 Rai Mux 1 Calabria (VV) 63 30,6 1.00E-8
36 Mediaset2 60 28,7 1.00E-4
37 La3 59 28,6 1.00E-4
38 Mediaset 3 57 32,3 1.00E-8
39 Ten 63 31,1 1.00E-8
40 Rai Mux4 (VV) 59 28,7 1.00E-8
42 Rete A2 71 33,7 1.00E-8
44 Rete A1 69 31,4 1.00E-8
45 Reggio Tv 63 26,2 1.00E-8
47 Timb1 69 31,1 1.00E-8
48 Timb3 64 30,3 1.00E-8
49 Mediaset 4 56 28,7 2.90E-4
50 Dfree 60 28,7 1.10E-3
52 Mediaset 1 59 29,6 3.80E-5
56 Mediaset 5 58 26,5 2.10E-3
59 TivuItalia(M.Contessa) 46 21,1 1.50E-4
60 Timb2 63 28,9 1.00E-8

Giornata fortunata in quanto la totalità dei segnali disponibili da M.Poro sono disponibili senza particolari problemi , tranne per i mediaset che presentano qualche errore. In più per propagazione ha fatto capolino il segnale del mux TeleUniverso (UHF24) , proveniente dal Lazio (M.Cavo – Roma).

Effettuiamo ulteriori prove puntando prima verso Scrisi per verificare se veniva o meno ricevuto il segnale di Canale Italia (UHF46) emesso in polarizzazione orizzontale , senza però riuscirci (pannelli non puntati verso questa zona). Inoltre spostando l’antenna verso S.Elia con questo puntamento era però possibile ricevere dalla Sicilia il mux sul 43 UHF di TelecineForum emesso da Capo Milazzo (34dB , 16 S/N , 1.60E-3).
Continuando la ricerca , spostandomi ancora un pò è stato possibile ricevere il segnale del mux R.T.P 2 (UHF29), probabilmente ricevibile da M.Carbonaro o dal più probabile Lipari  (48dB , 21,1 S/N  , 1.00E-8).

A questo punto continuiamo le nostre rilevazioni ponendo l’antenna in verticale e puntandola verso M.Scrisi e come già anticipato quasi tutte le emittenti che emettono da quel sito non sono ricevibili in quanto è possibile ricevere i soli Mediaset , La3 , Dfree e VideoCalabria . Ciò è possibile grazie al fatto che i mux in questione probabilmente condividono lo stesso sistema radiante con maggiore angolo di emissione.

Canale Mux Dbµv S/N* BER**
28 Video Calabria 53 28,7 1.00E-8
36 Mediaset 2 59 28,6 7,70E-5
37 La3 59 28,7 1.40E-3
38 Mediaset 3 55 23,7 1,00E-8
49 Mediaset 4 57 23,7 1.50E-3
50 Dfree 53 26,1 1.20E-3
52 Mediaset 1 53 26,2 2.70E-3
56 Mediaset 5 51 26,2 5.30E-4

A questo punto collegando un amplificatore all’antenna cerchiamo di  rilevare qualche altro segnale , anche se riusciamo a ricevere il solo mux TCI (UHF23) , proveniente da Capo D’Orlando in polarizzazione verticale . Il segnale risultava non ricevibile escludendo l’amplificatore.

Infine effettuando un ultima prova , proviamo a ripuntare il sito di M.Contessa  , dal quale è possibile ricevere il mux di TivùItalia , affinando il puntamento cercando i valori migliori anche rispetto all’orario in cui è stato effettuato (ore 19.00) .
Di seguito verranno riportati i valori rilevati (alcuni inseriti come riferimento visto che la rai non è disponibile da M:Contessa).

Canale Mux Dbµv S/N* BER**
26 Rai mux3 56 28,7 1.00E-8
28 Video Calabria 55 28,7 1,00E-8
30 Rai Mux 2 58 28,7 1.00E-8
35 Rai Mux 1 56 28,9 1,00E-8
40 Rai Mux 4 56 26,2 1.00E-8
59 TivuItalia 41 18,6 2.80E-3

Visto il poco tempo ancora disponibile , collego a questo punto il solito amplificatore e rilevo a questo punto un nuovo segnale , quello di Telespazio – Calabria TV sul 53 UHF con i seguenti valori (55~59dB, S/N 18.6 , Ber 2,80E-3).
Per fare un controllo rapido misuro quindi i nuovi valori di VideoCalabria (80~84dB , 31.2S/N) ,del mux 1 Rai (78~83dB , 31.2S/N) e di TivùItalia (62~66dB , 26.1S/N) rilevando quindi un guadagno tra i 20~25dB per stabilire quindi che il segnale di Telespazio – Calabria Tv arrivasse con circa 35dB in antenna.

Sperando di non avervi annoiato troppo , concludo il post con altre foto e se siete stati attenti , nelle precedenti potrete notare un simpatico particolare.

image012 image013 image014 image015 image018 image016

DiarioTv – Andrea

*S/N misurato in dB
** Ber 1.00E-8 = assenza di errori
Tutti i mux rilevati sono consultabili nel menù in alto su Mux -Sicilia o Propagazione Lazio.