Telestars approda su Teleuropa

Sembrano non fermarsi le novità in casa Ten (UHF39-LCN10) . Dopo aver trasmesso per qualche ora nella giornata di ieri sul mux Telitalia (UHF31) sembra in cerca adesso di una soluzione per espandere la copertura del canale Ten ,ove non presente con il proprio multiplex, tramite altri operatori che le permetterebbero di non intaccare la qualità video e audio del canale stesso.
Intanto sul proprio mux , dove continua normalmente la propria programmazione , viene aggiunto il canale Telestars (LCN194- ex 18) , spostando Ten +1 su LCN 647 e rinominando finalmente Ten Commerce in Telestars +1 su LCN648.
La trasmissione del canale nel mux con LCN propria e non con quella di Telestars , ci porta a pensare che EsperiaTV (LCN18-214) ne abbia acquisito lo status di operatore di rete e relativi LCN.
Riassumendo questi sono i canali presenti ora sul mux Teleuropa : Ten (LCN10) , Telestars (LCN194) , Ten Extra (LCN607) , Ten+1 (LCN647-Ex TenFree) , TeleStars+1 (LCN648 -ex Ten Commerce).
TELEUROPA20130221-15_10_46 TELESTARS20130221-15_10_53 TEN EXTRA20130221-15_11_00 TELEUROPA +120130221-15_11_07 TELESTARS +120130221-15_11_16

CityOne (LCN190) ritorna con la sua normale programmazione dopo essere rimasta a schermo nero per quasi una settimana sul mux VideoCalabria (UHF28) ; si segnala però mancanza di sincronia tra audio e video.
CITYONE20130221-15_08_20

Ritorna RTC-Telecalabria (LCN17) sul mux RTV (UHF45) dopo che nella giornata di ieri sul canale era presente trasmesso erroneamente RTI . Col ritorno di RTC ritorna anche il solito problema audio , presente sul solo canale sinistro e non sincronizzato al segnale video.
Nella locride tornati i segnaposto dei vari LCN ReggioTv.
RTC-TELECALABRIA20130221-15_17_50

Sul mux Telemia (UHF21) , Telelocri (LCN188) è al momento a schermo nero.

Novità per ReteA da Scrisi ; l’operatore di rete Nazionale (UHF42-44) sembra aver aggiunto la pannellatura atta ad emettere il proprio segnale verso Nord . Si invita chiunque punti Scrisi\Gambarie dal lato nord (area di Nicotera) di confermarci la ricezione segnalando qui , commentando oppure scrivendo sul Forum.

Viene confermata la segnalazione da parte di Alessandro sull’attivazione del mux CalabriaTV – Telespazio da Messina sul 51 UHF e sul 53 da F.D’Agrò.

Update ore 21:00.

Di nuovo modifiche nel mux 7Gold-Telitalia (UHF31) . Infatti viene di nuovo rimosso Gold TV Italia (LCN128) e ritorna al suo posto Ten (LCN10) ,con qualità video migliorata rispetto all’attivazione di ieri sempre nello stesso mux.
Infatti il canale è trasmesso con risoluzione Pal intera a 720×576 con bitrate pari a 2,65Mbit ed audio a 192 Kbit 48khz Mono .
Per far ciò è stato abbassato di poco il bitrate video dei canali Telitalia2 (LCN617) e Telitalia (LCN71) portati rispettivamente da 3,56Mbit a circa 3,33Mbit per la prima e 3,17 per la seconda , lasciando liberi circa 600kbit.
Ten mux Telitalia
TEN20130221-21_43_02
Ten Mux Teleuropa
TELEUROPA20130221-21_43_26

Nel mux Telemia (UHF21) , riprende a trasmettere TeleLocri (LCN188) prima a schermo nero.
TELELOCRI20130221-21_54_47

 

Dopo EsperiaTv anche Ten si sdoppia

Da oggi fruibile nel mux 7Gold-Telitalia (UHF31) l’emittente cosentina Ten (LCN10).
Al momento l’emittente è fruibile sia dal proprio decoder con qualità video eccellente , che sul mux 7Gold anche se con qualità video leggermente scadente.
Infatti sul proprio mux il canale è trasmesso con risoluzione 720x576i a 5,11Mbit ed audio Stereo a 192Kbit 48Khz, mentre su quello dove l’emittente è ospitata la risoluzione è di molto inferiore (352x288p a 1,67Mbit ed audio Mono a 192Kbit 48Khz).
Singolare il fatto che Ten sia ospitata nello stesso mux che trasmette EsperiaTv , che giusto ieri ha acquisito l’lcn 18 di Telestars (e forse anche l’emittente stessa di proprietà dell’editore di Ten).
Vista la visibilità raggiunta da parte dell’emittente EsperiaTV (LCN18) , ancora rimane un mistero il fatto che molti dei programmi prodotti in 16/9 trasmessi dall’emittente vengano proposti nel formato non corretto 4/3.
ESPERIA TV20130220-14_09_46 TEN20130220-13_43_16

Di fatto al momento visto che da M.Poro il segnale del mux Ten (insieme a TeleReggio(UHF43) e RTV (UHF45) ) risulta spento , l’unico modo di seguirla è sintonizzare il canale presente sul mux 7Gold-Telitalia.

Telemia (UHF21) , in fase di espansione di copertura del proprio multiplex,  accende un mini ripetitore o Gap-filler che permette agli abitanti di Mammola (RC) di poter seguire tutte le emittenti ospitate sul proprio mux.
TELEMIA20130220-14_13_46

Ancora a schermo nero l’emittente CityOne (LCN190)  nel mux VideoCalabria (UHF28).

Tornato instabile il segnale del mux Retecapri (UHF32) , visibile solo per pochi minuti al giorno , e del mux 7Gold-Telitalia (UHF31) che ciclicamente viene spento e riaccesso in intervalli di tempo variabile ( stesso problema segnalato anche dalla postazione di Pietrapennata , nella Locride)

Problemi per EsseTv (LCN112) che ha problemi di ricezione del canale croato ritrasmesso dall’emittente
ESSE TV20130220-13_40_14

 

Update ore 20:00

Nel mux 7Gold-Telitalia (UHF31) ritorna Gold-TV Italia (LCN128) al posto di Ten. Liberi sul mux circa 800kbit che non bastano al momento per ospitare nuovi canali,  a meno di un ridimensionamento di bitrate dei vari canali del mux o della cancellazione di uno di essi.
GOLDTV ITALIA20130220-20_11_00

Riaccesi i mux Telereggio (UHF43) , Ten (UHF39) e ReggioTV (UHF45) .
In quest’ultimo multiplex viene trasmesso adesso RTI con LCN e nominativo di RTC-Telecalabria (LCN17). A differenza di RTC e di RTI presente sul mux 7Gold-Telitalia , l’audio è presente su tutti e due i canali sinistro e destro e non su uno solo dei 2 . Inoltre viene abbandonata di nuovo la modulazione QSPK in luogo della Qam64 , che garantisce più bitrate disponibile (al momento 15Mbit ancora liberi).
RTC-TELECALABRIA20130220-19_58_35 RTC-TELECALABRIA20130220-19_58_32

Un fulmine non cade mai nello stesso posto … o quasi.

Di solito i fulmini non cadono quasi mai nello stesso posto , ma a quanto pare questo detto non vale per gli operatori di rete; dopo il fulmine che ha colpito gli apparati dell’emittente PianaTV (LCN636) , adesso stessa sorte è toccata all’operatore che la ospita.
Infatti l’assenza del mux Telemia (UHF 21) sembra sia stata dovuta ad un fulmine che ha colpito il traliccio dell’emittente sito sul monte Limina che ospita il ponte di trasferimento che si occupa di portare il segnale digitale dell’emittente presso il proprio ripetitore sito a Rosarno (RC) ,ritrasmesso poi verso la Piana di Gioia Tauro.
Il fulmine sembra abbia danneggiato le varie apparecchiature oltre alle antenne e guide d’onda e , causa maltempo che si è abbattuto in zona , è stato possibile il  ripristino del funzionamento del ponte di trasferimento solo nella giornata del 24/01/2013 nel tardo pomeriggio.
Dalle nostre misurazioni i valori medi del segnale sono di 50dbuV , 21,8db S/N , 1.0E-3 , valori quasi al limite della ricevibilità anche se stabile con la presenza però di alcune microinterruzioni.
Sicuramente si avrà un netto miglioramento quando sarà possibile accendere i gap-filler siti su M.S’Elia (RC) e M.Poro (VV) creando così una rete di ripetitori in SFN tali da far migliorare di molto il segnale dell’emittente ed estendere quindi la ricezione del mux.
TELEMIA20130125-08_58_56EXTRA UNICAL CHANNEL20130125-08_59_09METRO TV20130125-08_59_30 PIANA TV20130125-08_59_21

Nella mattinata del 25/01 risultavano spenti i segnali dei mux di ten (UHF39) , TeleReggio (UHF43) , ReggioTV (UHF45) e ReteA1-2 (UHF 44-42) ripristinati poi alle 12:00 circa.

Visti i continui momenti di buio dell’emittente RTC-TeleCalabria (LCN17) nel mux RTV (UHF45) , abbiamo voluto indagare un po sulle cause del problema. Dapprima abbiamo contattato RTV la quale ci conferma che il problema non è loro ma dell’emittente Catanzarese, così contattata quest’ultima ci viene confermato che il problema è dovuto alla mancanza momentanea di energia elettrica ai ponti di trasferimento o al maltempo nella rete di ponti che porta il segnale fino all’operatore reggino . Per ultimo si è fatto presente del problema dell’audio presente su un solo canale , al quale ci è stato risposto che verrà trovata presto una soluzione.
RTC-TELECALABRIA20130125-22_19_15

Cambia di nuovo ii cartello presente su TeleReggio (UHF43 – LCN16) , anche se nella sostanza rimane sempre uguale. Non sembrano esserci al momento novità su un eventuale ripresa delle trasmissioni.
TELEREGGIO      20130125-22_19_01

Si segnala che nel mux VideoCalabria (UHF28) è stato rimosso il doppione a schermo nero del canale CityOne (LCN190) che su alcuni decoder e TV creava qualche problema nella sintonizzazione dell’emittente , dovuto  ad un City One fantasma presente nella tabella NIT del mux.
CITYONE20130126-00_27_29

Dopo circa 2 mesi della prima accensione , in data 24/01/2013 è stato riattivato il mux La3(UHF37-LCN134) che veicola i generalisti mediaset in HD (Rete4 e Canale 5) dalla postazione di S. Nicola Dall’alto (KR) per  Crotone e Provincia. Acceso nello stesso giorno anche dalla postazione di Messina (ME) per Reggio Calabria . Il mux La3 è adesso acceso da tutte le principali postazioni della regione.

Infine c’è aria di fermento nel digitale terrestre calabrese , con qualche novità forse in arrivo.

Arturo non si sposta

Dopo averne annunciato la cancellazione nella giornata di ieri , il canale Arturo (LCN221) sembra non voler ancora andare via dal mux Rai 2 (UHF30) , infatti prosegue la sua normale programmazione con l’etichetta provvisorio ,in parallelo al canale ufficiale che è presente sul mux Timb2 (UHF60) .
ARTURO PROVVISORIO20130101-11_48_16

Risolti nella serata di ieri i problemi al mux ReteCapri (UHF32) che impedivano la normale visione di quasi tutti i canali del mux .

Iniziata alle 14:30 di ieri sul mux ReteA2 (UHF42)  la programmazione del canale Lottomatica (LCN59), che al momento trasmette nel formato 4/3 non corretto , in quanto la fonte delle immagini è in 16/9. Al momento la risoluzione del canale è 720x576i , con bitrate video pari a 2,31Mbit ed audio a 128Kbit.
Lottomatica20130102-23_52_02 Formato corretto 16/9

Problemi che sembrano diventare cronici per 7Gold-Telitalia (UHF31) ; il segnale del mux ad intervalli di 5 minuti sembra spegnersi per circa 30 secondi per poi tornare attivo fino al prossimo intervallo di tempo.

Nel mux CalabriaTV\TelespazioTV (UHF34) il canale Telespazio TV Musica (LCN608) spegne la webcam che mostrava l’inquadratura fissa sugli studi di Radio Italianissima.

Riprende a trasmettere SigmaTv (LCN656) nel mux VideoCalabria (UHF28) . Presente al momento la solità schermata di menù di un DVD.
SIGMA TV20121128-00_18_25

ReteKalabria (LCN19-UHF33) modifica il proprio logo rimuovendo quello natalizio e mettendo al suo posto un nuovo logo leggermente più grande dei precedenti.
RETE KALABRIA 20130102-23_42_51

Infine l’emittente TeleBruzzano (LCN 117) annuncia l’attivazione del proprio segnale su tutto il territorio della locride.

Un sincero augurio di Buon 2013

Ed anche questo 2012 sta per finire , anno in cui son accadute cose belle e meno belle , anno in cui abbiamo visto digitalizzare il mondo della Tv calabrese , anno in cui è nato questo sito , anno in cui ho avuto la vicinanza di tutti voi quando ne avevo bisogno per quello che purtroppo ho passato.
Per questo amici vi ringrazio ed il mio augurio è che il 2013 sia un anno migliore di quello passato.
Grazie ancora a tutti e Buon 2013 .

Andrea – DiarioTv