Nella giornata di oggi con un primo assaggio di caldo primaverile torna a far capolino da Velletri e Rocca di Papa (Lazio) , un po di propagazione sulle frequenze UHF 24 , 33 , 35 e 51 .
Intorno alle ore 14 le frequenze 24, 33 e 51 (Mediaset 3 , LaC , Telespazio) erano di fatto non sintonizzabili dalla postazione di osservazione sita in Taurianova , mentre intorno alle ore 22.40 e per pochi minuti era il turno del mux Rai 1 (UHF35) , oscurato sotto i colpi del mux TeleRoma 56.
Se questo è l’antipasto del prossimo periodo estivo , antipasto tra l’altro molto leggero visto che su altre frequenze libere non c’era nulla di sintonizzabile , credo proprio saranno dolori.
Nella giornata di martedì 29 , inoltre sono stati risolti alcuni disservizi iniziati nella serata di sabato , da parte di RTV (UHF31 spento) e Telemia (UHF21 mux vuoto da Rosarno).
Riattivato nel mux Ten (UHF39) la versione in timeshift di un ora di Ten , Teleuropa 1 – LCN647, mentre l’altro timeshift di Stars TV (LCN194), Stars TV 1 – LCN648 , rimane ancora a schermo nero .
Update 31/03 ore 13;23 – Riattivato il canale Stars TV 1 , al momento senza logo.
Nel mux RTI B (UHF43) il canale Tutto l’evangelo (LCN246) risulta al momento a schermo nero .
Passando sulla sponda ionica , una novità proveniente da Pietrapennata (Capo spartivento) sembra aver fatto capolino nella Locride ; risulterebbe accesa la portante sulla frequenza UHF 29 appartenente a GS Channel , anche se ancora priva di contenuto che dovrebbe però arrivare entro sabato .
Mentre ancora nessuna nuova per l’emittente che spera di attivare da Forza d’Agrò o altra postazione compatibile per servire meglio “casa propria” nella città di Reggio Calabria, dato che la frequenza UHF29 appena liberata in Sicilia a causa della rottamazione dovuta alle interferenze con Malta, è stata prontamente assegnata nel siracusano (alcune postazioni sono interferenti nell’area di copertura di GS Channel ) ad Antenna Uno di Lentini .
Commenti recenti