Telereggio ; prove tecniche di ripresa (?)

Dopo quasi un anno , da M.Poro (VV) è possibile vedere la frequenza UHF43 di Telereggio (LCN16) finalmente attiva .
Il segnale che arriva nella nostra postazione di ricezione sembra sia di discreta qualità ; infatti è possibile riceverlo con circa 50dBuV di segnale , 26,2 db S/N , e ber assente (1.0 E-8)  in modulazione Qam64 1/32 , fec 2/3.

Nel mux  è al momento presente un solo canale di test chiamato SportItalia 1 senza LCN , ed è al momento possibile vedere solo una schermata verde. Questi i bitrate Video e Audio : V. 5,75Mbit (max 7,2Mbit) 720×576 4:3 , A. 256Kbit Stereo 48Khz.

Pubblichiamo inoltre il NIT contenuto nel mux , dove nelle informazioni sul mux possiamo leggere come identificativo del provider “telereggio”.

Nit:

Sportitalia 120131127-19_30_34

Network Name: telereggio
Network ID: 170 (0x00aa)
Transport Stream ID: 52 (0x0034)
Original Network ID: 170 (0x00aa) Version: 7
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 36.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/32
Code Rate: 1/2
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (Sportitalia 1) digital television service

Non conosciamo al momento lo stato delle altre postazioni in cui era attivo il mux di Telereggio prima dello spegnimento.

Ritornano i Digitmedia

Dopo la breve avventura nel mux Tivuitalia (UHF59) , ritornano i canali Digitmedia  Channel24 (LCN130) e Rete Italia (LCN131).
I canali sono adesso ospitati dal mux ReteCapri (UHF32-57) , che per far spazio ai 2 nuovi canali , spegne i propri canali Capri Casinò , Capri Fashion e ReteCapri 2 anche se ancora presenti sul mux senza i relativi flussi audio \ Video e “mortifica” l’audio del proprio canale musicale RadioCapri Television (LCN66) , portando il bitrate a 96Kbit stereo 48Khz (di fatto inascoltabile).
Il canale Capri Gourmet (LCN55) dopo una breve apparizione , è stato rimosso nei giorni scorsi.
CHANNEL 2420131126-23_15_46 RETE ITALIA20131126-23_15_50

Aggiunto nel mux Calabria TV (UHF53) e Telespazio (UHF51-34) , il canale pugliese Teledehon (LCN690) con questi parametri :  720x576i 4:3, audio 256Kbit stereo 48Khz ; i tecnici del gruppo ADN sono al lavoro per il miglioramento della qualità delle immagini.
Inoltre vengono rimossi i cloni TelespazioTv Fashion e ZoomTV , mentre una copia di Calabria News24 viene inserita all’LCN 195.
Le radio del Gruppo ADN ( Jukkebox, Ricordi , Italianissima ) vengono inserite con LCN 703-704-705).
Infine Business Channel (LCN272) soffre di continui micro blocchi.
CALABRIA NEWS 2420131126-14_23_53 TELEDEHON20131126-23_16_27 TELEDEHON20131126-23_16_46 BUSINESS CHANNEL20131126-23_17_39

Ripristinato nei mux Telemia A-B (UHF21-27) , il canale Extra Unical Channel LCN685).
EXTRA UNICAL CHANNEL20131126-23_13_51

Nel Mux VideoCalabria (UHF28) , Radio Touring 104 (LCN654) viene rinominato in Video Touring , mentre Sigma TV (LCN656) rimpicciolisce il proprio logo.
Video Touring20131126-14_22_18 SIGMA TV20131126-23_14_36

Cambio di logo per MTV Music (LCN67) , adesso più piccolo Timb3 – UHF48).
MTV MUSIC20131126-23_18_54

Nei giorni scorsi contattata la Screenservice per avere notizie su future attivazioni del mux tivù Italia ( uhf59) , ci ė stato comunicato che la società ha richiesto l’ampliamento di copertura per alcune postazioni che saranno attivate nei primi mesi del nuovo anno , all’arrivo dell’autorizzazione del Ministero.

Infine voci di corridoio danno per in arrivo nel prossimo futuro alcune novità nell’etere calabrese.

Problemi di …. qualità .

Negli ultimi giorni il segnale di Canale Italia (UHF46) emesso da M.Poro (VV) , sembra sia calato di sia di segnale che di qualità , adesso instabili , rendendone la ricezione difficoltosa.
Update 21/11 : ripristinata solita potenza e qualità.
CANALE ITALIA 8320131120-22_43_39

Nella giornata di oggi spento inoltre il segnale di Telespazio (UHF34) emesso da M.Poro , ancora non riacceso ; nessun problema per l’identico mux (Calabria TV UHF53) emesso da S.Elia (RC).
Update 21/11 : ripristinato in mattinata il segnale del mux da M.Poro (VV).

Update 21/11 : segnale instabile per il mux ReteA1 (UHF44) emesso dalla postazione di Lappano (CS)

Nella giornata di ieri e nella mattinata di oggi , problemi per il mux di Telemia (UHF21) emesso da Rosarno (RC) ; il mux in alcuni momenti forse a causa del maltempo , risultava completamente vuoto.
TELEMIA20131120-22_43_51

Nel mux 7Gold (UHF31) , emesso in alcune zone della Calabria , viene aggiunto il canale RadioItaliaTV (LCN70).

Viene reinserito il canale Capri Gourmet (LCN55) nel mux ReteCapri (UHF32-57) con questi valori : 352×288 , 515Kbit Video , Audio 96Kbit 32Khz Stereo. Di conseguenza viene rimossa l’LCN dal canale Vero Capri (TIMB3 UHF48), presente sullo stesso mux al 137 come Vero.
Update: reinserita LCN al canale Vero Capri , adesso in conflitto con Capri Gourmet (LCN55)
VERO CAPRI20131120-22_44_34Capri Gourmet20131120-22_44_43

 

Telejonio (LCN73) arriva sulla piana lametina grazie al mux locale essetv ch 27 che trasmette dalla postazione di curinga (cz) (Caby66)

Grazie alla pazienza di Jimmy che ha seguito il mux , si segnalano cambiamenti da Lappano (CS) per il mux Canale 10 – TVPM (UHF33-41) ;il 18 novembre tornano tutti gli LCN al loro posto e new entry al LCN 119 per Tele Regione Ca(labria), canale privo di flusso audio/video e rimosso oggi ; al momento il bouquet dei mux gemelli è così composto :

19 RK-Rete Kalabria
89 S 1 TV
94 Canale Dieci
96 TV PM
273 Video Maria
636 TV PM (clone del LCN 96)
692 Rete Regione
786 Radio Luna .
I canali risulterebbero al momento senza LCN (Valle del Crati)

Scusate il ritardo ……. Addio Sportitalia (?)

Scusandoci con voi lettori del blog per questo momentaneo stop agli aggiornamenti giornalieri , che torneranno a breve , passiamo in rassegna tutti gli aggiornamenti della settimana dell’etere Calabrese.

Mentre da Vibo\M. Poro sembrano esserci poche novità , sembra non essere così per la Locride ;come segnalato da Valledelcrati in un update di un precedente articolo, dal 25/10/2013 è finalmente partita la trasmissione del mux 7Gold da PietraPennata (UHF31) . Il mux contiene al suo interno i seguenti canali:
• 012 – RTI
• 064 – SUPERTENNIS
• 068 – PLAY ME
• 077 – 7GOLD
• 124 – TELEMARKET
• 125 – TELEMARKET FOR YOU
• 128 – GOLD TV
• 168 – ORLER CHANNEL

Problemi per ReteKalabria (LCN19) presente sul mux di Soverato 1 (UHF23-33) ; il canale risulta al momento a schermo nero. (peppeCz)

Nuova attivazione anche a Lappano ; infatti sul 43 ex Telestars dopo l’attivazione nei mesi passati del mux 7gold e relativo spegnimento , sembra attivo dal 29/10 il nuovo mux di EsperiaTV . In un primo momento la frequenza ripeteva il multiplex Video Calabria , per poi cambiare SSID in Esperia TV e veicolare dapprima Esperia TV (LCN18) ed RTV a schermo nero sull’LCN97 per poi variarlo in TeleA1 (LCN72) sempre a schermo nero. (ValledelCrati).
Sempre per la zona di Cosenza ma da Luzzi (CS) viene rimosso RTI (LCN12) dal mux di Tele Libera Cassano (UHF45) , per rimanere ospitato nei mux 7Gold (UHF31) e Calabria TV . (Jimmy)

Movimenti anche nel mux Calabria TV – Telespazio (UHF53 – 34-51) dove viene dapprima inserito un ‘ulteriore slot con il nome Catanzaro Channel (LCN111) , per poi rimuovere quello con LCN più alta ; al momento viene ripetuta Itv (LCN199). Inoltre il giorno dopo la segnalazione nell’articolo precedente , viene alzata a 720×576  la risoluzione del canale Telespazio Extra TV (LCN87- Studio 3) e posizionato il logo più in basso . Apprezzando i miglioramenti applicati al canale segnaliamo che per un miglioramento ancor più accentuato forse sarebbe il caso di impostarla a 640×576 , allo stesso modo di Calabria News24.
TELESPAZIO TV STUDIO 320131102-14_19_05

Nel mux Telemia (UHF21) , torna di nuovo il logo Telemia 1 nelle trasmissioni del canale Telemia- (LCN19) , mentre si segnalano problemi audio e video nel collegamento per ECO TV (LCN 622).
TELEMIA-20131102-14_15_14Telemia+3  ECOTV20131102-14_15_18

Sospesa al momento la programmazione di Teleradio Speranza Sociale (LCN289) nel mux TeleradioSperanza (UHF23 – Vibo).
TeleradioSperanza Sociale20131102-14_15_31

Nel mux Timb2 (UHF60) vengono rimossi i 3 canali sportitalia e dal primo novembre alle stesse LCN sono iniziate le prime trasmissione di test dei 3 nuovi canali di LT Media , Sport 1 (LCN60) , Sport 2 (LCN61) , Sport 3 (LCN62) . Per maggiori dettagli consigliamo una lettura al precedente articolo.
SPORT UNO20131102-08_49_06 SPORT DUE20131102-08_49_10 SPORT TRE20131102-08_49_14

Infine nel mux ReteCapri (UHF32-57) , trasmissione a schermo rimpicciolito per Neko TV (LCN45).
Neko Tv20131102-14_17_44

Nuove frequenze digitali ricevibili nella Locride

Eccoci nuovamente a parlare di questo territorio, la Locride, che riceve i principali segnali televisivi dal trasmettitore situato nel comune di Palizzi in località Pietrapennata. Ed è proprio da questo sito che risulta accesa una nuova frequenza in VHF sul ch. 10 (212,5 Mhz) in polarizzazione orizzontale. Si tratta del mux di Promovideo Gerace, il cui nome è anche l’identificativo del bouquet.

Il mux risulta composto da 6 canali TV (gli stessi contenuti nel mux trasmesso sul ch. 27 UHF da Pietrapennata in polarizzazione verticale e sul ch. 57 UHF da Roccella Jonica in polarizzazione orizzontale) e sono:

  • 097 – Promovideo Gerace Net
  • 110 – Tele Radio Sud
  • 113 – Tua Channel
  • 288 – Promovideo Gerace Net 1
  • 627 – Comunicazione & Cultura
  • 630 – Promovideo Gerace Net 2

image

Il mux trasmette con modulazione QPSK e al momento tutti i canali sono a schermo nero pur essendo stata impostata la LCN per ognuno di essi.

A seguito poi di un recente acquisto di un televisore Sony con decoder T2 integrato, c’è da segnalare la fruizione di un’ulteriore frequenza digitale, sempre in VHF sul ch. 08 (198,5 Mhz) in polarizzazione orizzontale, del mux di Europa7.

Qui però non so dire se tale frequenza sia irradiata dal sito di Pietrapennata/Palizzi (RC) oppure si riesca a ricevere dal lontano sito siciliano di Monte Lauro (SR) dato che la polarizzazione è sempre orizzontale! Sta di fatto che il segnale lo ricevo con una discreta potenza (74%) e un’ottima qualità (100%).

Il mux si compone di 14 canali e sono:

  • 417 – FLY
  • 418 – SENTIMENTAL
  • 419 – CLASSIC (a schermo nero)
  • 420 – HORROR (a schermo nero)
  • 421 – ACTION (a schermo nero)
  • 422 – FAMILY (a schermo nero)
  • 423 – PPV MOVIE 1 (a schermo nero)
  • 424 – PPV MOVIE 2 (a schermo nero)
  • 425 – PPV MOVIE 3 (a schermo nero)
  • 426 – TEST 1 (a schermo nero)
  • 427 – TEST 2 (a schermo nero)
  • 428 – TEST 3 (a schermo nero)
  • 429 – TEST 4 (a schermo nero)
  • 430 – TEST 5 (a schermo nero)

       image

Questi sono i canali FLY e SENTIMENTAL del mux di Europa7. Il primo è trasmesso in SD a 576i mentre il secondo è trasmesso in HD a 1080i. Entrambi sono FTA (Free To Air) alle LCN 417 e 418.

Di seguito i dettagli del segnale ricevuto in tecnica T2:

image

Questo a testimonianza diretta che l’antenna VHF non bisogna mai toglierla in caso di manutenzione e bisogna sempre montarla in caso di rifacimento del proprio impianto televisivo, perché le frequenze ricevibili in tale banda (174-230 Mhz) verranno sempre più utilizzate per la trasmissione di segnali per la TV digitale.

Update del 25/10/2013

Dalla mattina di oggi, 25 ottobre 2013, è stato finalmente riattivato il mux di 7GOLD sul ch. 31 (554 Mhz) in polarizzazione verticale dal sito trasmittente di Pietrapennata/Palizzi. Il mux si compone dei seguenti 8 canali:

  • 012 – RTI
  • 064 – SUPERTENNIS
  • 068 – PLAY ME
  • 077 – 7GOLD
  • 124 – TELEMARKET
  • 125 – TELEMARKET FOR YOU
  • 128 – GOLD TV
  • 168 – ORLER CHANNEL

Di seguito i dettagli del segnale ricevuto in modulazione QAM64:

SUPERTENNIS

C’è da tenere presente che nella Locride, sulla stessa frequenza su cui viene irradiato il suddetto mux dal sito di Palizzi, si riceve spesso per propagazione il segnale del mux greco Digea-DVB (così come già evidenziato in quest’altro articolo), che risulta agganciabile se nell’impianto televisivo si possiede un’antenna UHF rivolta in direzione nord verso Roccella Jonica. In tal caso la ricezione del mux di 7GOLD, in alcuni periodi dell’anno potrebbe risultare difficoltosa o impossibile a causa della compresenza di due segnali digitali diversi sulla stessa frequenza. In tal caso le soluzioni da adottare sono due:

  1. Se si possiede la visuale libera in direzione sud verso l’impianto di Palizzi, conviene scollegare l’antenna UHF in direzione nord mantenendo collegate all’impianto televisivo la sola antenna UHF in polarizzazione verticale e l’antenna VHF in polarizzazione orizzontale entrambe rivolte verso il trasmettitore di Pietrapennata, perché dal sito in questione vengono irradiati tutti i segnali televisivi nazionali e locali;
  2. Se invece si ha la visuale ostruita in direzione sud e si preferisce mantenere l’antenna UHF anche in direzione nord verso Roccella Jonica, si consiglia di installare a valle della suddetta antenna un filtro a trappola elimina canale tarato sulla frequenza dei 554 Mhz in modo da eliminare ogni interferenza di segnali esteri provenienti da quella direzione che possano andare in conflitto con il mux di 7GOLD proveniente dalla direzione opposta.