VideoCalabria : Prove tecniche di Sindacation

Prime prove tecniche di trasmissione di una nuova sindacation ,di cui possiamo intuire il nome dall’EPG (interconnessione 1.0 / 01:00 -03:00) e dal logo in onda per VideoCalabria (LCN13 – UHF28). 

Infatti facendo la solita scansione prima di andare a dormire , mi sono imbattuto nella ritrasmissione di TgNorba24 su VideoCalabria ma con un insolito logo (1.0) e trasmesso in contemporanea anche sullo stesso canale presente sul mux (LCN180) 

Osservando la nuova normativa sull’assegnazione degli LCN , che assegnerà la posizione dei vari canali in base agli ascolti e nel caso del numero 10 anche in base all’appartenenza dell’emittente ad una sindacation trasmessa in più regioni , è questa la mossa del network crotonese per ottenere l’ambito n. 10 ?

Nelle immagini possiamo vedere alcune immagini del programma su VideoCalabria , TGNorba24 e su un emittente locale italiana trasmessa via satellite.
Video Calabria20130618-00_59_21 
Romauno20130618-00_59_33  Video Calabria20130618-01_01_40TG_Norba_2420130618-01_01_46Romauno20130618-01_02_25

 

 

 

Primo week end di caldo.

Dopo lunga attesa e un po in ritardo sembra arrivare il caldo di stagione con temperature al di sopra dei 30° . No non preoccupatevi , il blog non è diventato un angolo di discussione meteo ma col primo caldo comincia a ripresentarsi il fenomeno della propagazione , in grado di portare segnali provenienti da posti lontani.
Infatti durante tutto il weekend , a causa di questo fenomeno, il segnale e la qualità di alcuni segnali dei Mux Rai (2-3-4 /UHF 30 – 26 -40) ha avuto un calo come anche per il mux 7gold (UHF31) e TeleRadioSperanza (UHF23) ma restando ugualmente ricevibili , mentre risultavano totalmente irricevibili i segnali dei Mux Rete Kalabria (UHF33) e Telespazio – Calabria TV (UHF34) .
A conferma di ciò erano perfettamente ricevibili in alcuni ore del passato week end , il mux Tele Universo (UHF24) proveniente da Velletri (RM) ed il mux TeleRoma56 (UHF29) proveniente da Monte Cavo (Rocca di Papa -RM).
Il fenomeno si è dileguato con l’inizio della giornata lunedì e per tornare in ambito meteo , la temperatura sembra essersi nuovamente abbassata .
vlcsnap-2013-06-10-23h47m04s178 vlcsnap-2013-06-10-23h46m27s62 vlcsnap-2013-06-10-23h45m52s226 vlcsnap-2013-06-10-23h45m22s178

Nuovo intervento di VideoCalabria nel territorio della locride . Dopo aver acceso l’impianto di Capo Spartivento , i tecnici di Video Calabria sotto la supervisione del responsabile tecnico Piero Spinazzola, sistemano la sincronia fra il trasmettitore su indicato e quello locale sito in località Lacorda che serve la città di Riace (RC) , permettendo così la corretta ricezione del segnale del mux.
Video Calabria20130610-23_38_08

Sul canale La Effe – RTV (LCN50) presente sul mux ReteA1 (UHF44) e in forma provvisoria su ReteA2 (UHF42) , viene mandato in onda un avviso sul miglioramento di copertura che avverrà giorno 15/06/2013 , data in cui sarà sicuramente rimosso dal mux ReteA2.
LaEFFE - RTV20130608-14_54_29 LaEFFE - RTV20130608-14_54_20

Presenti su Telespazio TV (LCN11) , nel mux Telespazio – Calabria TV (UHF34-51-53) , lievi disturbi al video dall’alto verso il basso. Iniziano i preparativi per il nuovo canale all news nazionale del gruppo A.D.N. , Italia News24 ; infatti nella giornata di oggi è stato rimosso dal mux il canale Calabria News 24 (LCN623) , visibile ugualmente sull’LCN87 come Telespazio Studio 3.  Infine Turismo Channel (LCN624) , trasmette adesso in Loop una registrazione dell’evento “I Tesori del Mediterraneo” registrato a Reggio Calabria.
TELESPAZIO TV FASHION20130610-23_19_10 TELESPAZIO TV STUDIO 320130610-23_32_30 TURISMO CHANNEL20130608-08_41_29

Mentre risulta ancora in test sul canale 218 nel mux VideoCalabria (UHF28), siamo riusciti a catturare questo screen di un servizio di CN24TV andato in onda sull’emittente PianaTv (LCN636) presente nel mux Telemia (UHF21).
CN24TV20130610-23_33_09PIANA TV20130610-14_04_35

Per problemi di SFN , spento il segnale del mux Timb1 (UHF47) dal sito di M.Contessa – Jacurso (CZ) , rendendo il mux irricevibile in alcune località del Vibonese.

Riportiamo inoltre un intervento in un precedente articolo , da parte dell’area Tecnica di GSChannel:

Nel sito di Pentimele i pannelli sono orientati sia a nord che a sud in orizzontale, è molto difficile coesistere trattandosi dello stesso canale, è impensabile che nell’area dello stretto ci siano 3 canali 29 uhf. Stiamo cercando insieme al Ministero dello Sviluppo Economico e Comunicazioni di Roma e gli Ispettorati di Calabria e Sicilia di trovare una soluzione in UHF che è difficile in quanto le risorse di frequenze sono in prossimità dello zero. Per quanto concerne TVT che è istallato a Valverde (CT) ha una cortina di pannelli orientati per coprire le zone di Taormina soltanto che da quella postazione inevitabilmente arriva a Reggio e lo ionio reggino fino a Bova. Per informarvi che R.T.P. 2 oltre ad irradiare da Calanna sul 29 vertivale, irradia da Messina per Milazzo da sito di Monte Ciccia in orizzontale questo complica ulteriormente le cose in quanto il lobo laterale dei pannelli da questo sito viene ricevuto già dal porto di Reggio.
Entro fine giugno sarà riportato a regime il canale 29 da Pietrapennata.

Update ore 13:00

Rimossi i canali Telemarket e Telemarket for you (LCN124 – 125) dal mux Video Calabria (UHF28)

VideoCalabria : ultimi aggiustamenti nella Locride

Dopo l’attivazione del sito di Capo Spartivento , non si ferma il lavoro della squadra di tecnici della Dedalus di Gioia Tauro e di VideoCalabria, che sotto la supervisione di Piero Spinazzola responsabile tecnico dell’emittente crotonese , hanno lavorato senza sosta facendo la spola tra il nuovo sito e quello di Roccella per gli ultimi dettagli e tarature per la messa in sincronia (SFN) dei 2 siti ,in modo da ridurre al minimo i disturbi e l’impatto per l’utenza conseguenti alla presenza di 2 segnali digitali sulla stessa frequenza nel territorio.
Ai tecnici ed all’emittente va un ulteriore plauso per la professionalità e dedizione al lavoro che li ha portati a lavorare durante tutto il giorno fino alle 21.50 , in maniera del tutto trasparente per l’utenza della Locride.
La prossima tappa della marcia ormai inarrestabile del carrier crotonese sarà quella di S.Marco Argentano (CS), dove verrà attivata una nuova postazione per coprire meglio il vasto territorio della provincia cosentina.

DiarioTv

VideoCalabria e Capo Spartivento , missione compiuta.

Continua inarrestabile la marcia di Videocalabria nell’etere calabrese.
In anticipo di una settimana sulla tabella di marcia, Videocalabria, in collaborazione con la Dedalus di Gioia Tauro (gli stessi che curano le istallazioni e la manutenzione per Mediaset) sotto la supervisione di Piero Spinazzola responsabile tecnico dell’emittente crotonese, dopo i lavori di istallazione di tutti i sistemi ha attivato il nuovo trasmettitore per la diffusione del proprio multiplex anche da Capo Spartivento.
L’accensione, sulla propria frequenza (UHF28 – 530 Mhz), è avvenuta oggi alle 17.08 e permetterà al carrier crotonese di migliorare ed espandere la propria copertura nell’area della Locride.
Infatti, prima di questa attivazione, per poter ricevere Videocalabria era necessario aggiungere all’antenna puntata verso Capo Spartivento un altra verso il sito di Roccella – Bosco Catalano con ovvi problemi di miscelazione, che se non effettuata in modo corretto andava a danneggiare la corretta ricezione degli altri segnali digitali rendendone instabile la ricezione. Da oggi è possibile ricevere l’offerta quasi completa delle emittenti locali e nazionali puntando con la propria antenna il solo sito di Capo Spartivento.
Un complimento va a tutti tecnici impegnati che in meno di 2 giorni sono riusciti ad attivare la nuova postazione.

DiarioTv

VideoCalabria al lavoro a Capo Spartivento.

Partiti oggi i lavori a Capo Spartivento (conosciuta anche come Pietrapennata – Palizzi) per l’attivazione del mux Video Calabria sull’UHF28 , migliorando  quindi la copertura del territorio che non è possibile coprire dal sito di Roccella (RC).
Le nuove apparecchiature e l’antenna usate per le emissioni del segnale saranno ospitati nella postazione di Telitalia ; a regime la potenza usata sarà di circa 150 Watt , con emissione principalmente sul territorio della locride , ma con l’intenzione di espandersi nelle prossime settimane per portare il segnale del mux VideoCalabria emettendo anche verso Melito Porto Salvo.

P10307161
Salvo imprevisti i lavori termineranno nei prossimi 2 – 3 con conseguente accensione del segnale , che vi comunicheremo qui su DiarioTv

 

 

 

 

DiarioTv