K2 e Frisbee si rinnovano , mentre Nuvolari si sposta.

Nella giornata di Sabato novità per i canali K2 e Frisbee (LCN41 -44) nel mux Timb3 (UHF48) ; infatti il formato video passa dal formato 4:3 a 16:9 , con rinnovamento della grafica e dei loghi dei canali. I programmi in 4:3 vengono proprosti nel formato pillar box , sempre in 16:9 ma con le barre nere laterali.
frisbee 20130630-14_17_39frisbee 20130701-00_31_10K220130630-14_17_56K220130701-00_31_20

Nella giornata di oggi 01/07/2013 come già previsto ,il canale Nuvolari (LCN222) abbandona il mux ReteA2 (UHF42) per rimanere solo sul mux Tivuitalia (UHF59).
Nuvolari20121201-00_02_44

Problemi tecnici per Winga (LCN63) nel mux ReteA1 (UHF42) ; al posto della normale programmazione erano presenti nel pomeriggio alcune produzioni del canale satellitare Sailing Channel . La programmazione è poi tornata alla normalità alle 19.30 circa anche se nel formato 4:3 non corretto al posto del corretto 16:9 . Si ringrazia Ale89 per gli screenshot.
WingaTV20130701-23_47_12

Aria di cambiamenti anche nel mux VideoCalabria (UHF28) ; cambia nuovamente la grafica del canale in fase di test CN24Tv (LCN218) che per l’occasione ritorna al formato 16:9. Ritorna di nuovo visibile il canale Italia mia (LCN173) sul quale si può notare il logo con una leggera trasparenza. Infine i canali GFRTV (LCN654) e RadioTouring 104 (LCN655) presentano al momento schermo nero senza audio.
Italiamia20130701-20_00_04 CN24TV20130701-23_40_59

Problemi di audio per RadioJukebox TV (LCN689) contenuto nel mux Calabria TV – Telespazio (UHF34-51-53) ; l’audio risulta presente sul solo lato sinistro.
RADIO JUKEBOX TV20130702-08_37_47

Nella mattinata del 02/07/2013 si segnalano problemi di propagazione sulle frequenze 33UHF e 34 UHF di ReteKalabria da Vibo e Calabria Tv – Telespazio da M.Poro , che ne rendono difficoltosa la ricezione.

Si segnala nel mux Telemia (UHF21) l’assenza dell’audio per il canale Eco TV (LCN621) il quale ripete al momento il video del canale Piana TV (LCN636).
Si segnalano problemi nel mux cosentino di Telemia, infatti di quattro canali rimane attivo solo Metro Tv (e il suo clone Metro Sat),mentre è a schermo nero Telemia (e il suo clone Extra Unical Channel), a schermo azzurro elettrico Telemia+2, problemi di flusso audio/video infine per CamTele3 (e il suo clone Medi@terronia) .
Aggiunti quattro canali cloni dei 4 canali “storicamente” irradiati dal mux, privi di LCN e dall’identificativo senza dubbio provvisorio.
<program 1> ripete Metro TV (al momento unico canale funzionante)
<program 2> ripete Cam Tele 3 (con problemi di flusso audio/video interrotto)
<program 3> ripete Telemia+2 (ancora con schermo azzurro elettrico)
<program 4> ripete Telemia (tuttora a schermo nero)
Grazie a Jimmy per la segnalazione sul mux cosentino.
ECO TV20130629-08_54_59

Un commento su "K2 e Frisbee si rinnovano , mentre Nuvolari si sposta.."

  1. Il mux di TELEMIA ch. 21 da Lappano è in quella situazione da sabato scorso. Non ho scritto nulla prima pensando ad un problema momentaneo che sarebbe stato risolto, magari, a partire da lunedì.
    Tra l’altro l’SSID non è più TELEMIA ma è senza nome (come quello di TEN ch. 39) e in più il canale METRO TV – LCN 292 viene menzionato con il vecchio nome METRO SAT.
    Era stato anche annunciato dall’emittente roccellese che sarebbe a breve partito il canale EXTRA UNICAL CHANNEL – LCN 685 ma a quanto pare è stato annullato tutto.
    Fonte: http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?34807

  2. Il logo di k2 l’hanno migliorato molto bello. Quello di frisbee è brutto era molto bello quello di prima. Io vorrei che quello di k2 rimanesse come è cambiato e quello di frisbee deve rimanere come primaaaaa

Rispondi a elena Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.