Giornata di svago a S.Elia-parte 2

Continua da qui .
Dopo essermi “divertito” a ricevere i 3 mux siciliani , smonto l’antenna per rimontarla in posizione verticale e direzionarla verso il duo Gambarie – Scrisi i cui tralicci data la bella giornata era possibile scorgerli ad occhio nudo.
Così rimontato il tutto , misuratore alla mano noto che da queste postazioni è possibile ricevere quasi tutti i network nazionali (Rai – Mediaset – La3 – DFree – ReteA – Canale Italia) ,VideoCalabria ed RTV (UHF45) con buoni se non ottimi segnale e qualità (tranne Canale Italia) ; dell’offerta Rai risulta non ricevibile il mux Rai 3 UHF26 (probabile mancata sfn con la Sicilia) , mentre ricevibile  il mux Rai 1 Calabria sul 35 (Bagnara o Sicilia) e Rai 1 Sicilia (UHF27).
DSCN2961 DSCN2964 DSCN2967 DSCN2968
Salta all’occhio il perdurare dell’assenza dei 3 mux Timb che però , da fonti certe , sta lavorando per aggiungere le antenne che consentiranno all’operatore di essere presente anche nelle aree a nord di Scrisi .
Assente inoltre ReteCapri (UHF32) che emette verso sud e Sicilia

Questi nel dettaglio i valori rilevati da M.Scrisi/Gambarie (segnale ed S/N espressi in dB) :

Canale Mux Segnale S/N Ber
27  Rai1 Sic.  59 23,6 5,8E-3
28 VideoCalabria  60 23,6 1,2E-5
30  Rai2  65 26,1 1,0E-8
35  Rai1 Cal.  ND ND ND
36  Mediaset2  64 28,6 1,0E-8
37  La3  64 28,6 1,0E-8
38  Mediaset3  64 28,6 1,0E-8
40  Rai4  65 26,1 1,0E-8
42  ReteA2  68 28,7 1,0E-8
44  ReteA1  69 31 1,0E-8
45  RTV  66 29 1,0E-3
46  CanaleItalia  58 21,4 1,8E-3
49  Mediaset4  64 28,6 9,2E-4
50  Dfree  64 28,6 5,2E-5
52  Mediaset1  66 28,7 1,0E-8
56  Mediaset5  66 26 1,2E-5

Finite le rilevazioni dal lato che affaccia sulla Sicilia , mi sposto su quello che affaccia sulla piana di Gioia Tauro ed esattamente dove ha sede la croce luminosa che è possibile scorgere la sera, dove alle spalle è sita l’imponente struttura di antenne .
Una volta sistemata l’antenna riorientata in orizzontale, mi accingo a misurare i segnali presenti dal lato M.Poro-Vibo-M.Contessa .
Da questo lato i valori di segnale rilevati non sono stati molto esaltanti , forse anche per via di un albero che ostruiva di poco la visuale.
Scontata la presenza di quasi tutte le nazionali (Rai – Mediaset – La3 – Dfree – ReteA – Timb – TivùItalia(da M.Contessa) ) tranne Canale Italia (emette verso Nord) e ReteCapri (spento).
Presenti quasi tutte le emittenti regionali (TeleMia (Rosarno) , VideoCalabria , Telespazio – CalabriaTv , Rtv) mentre non ricevibili Ten (da Poro) , TeleRadioSperanza (da Vibo) e 7Gold (Poro , spento nei giorni della rilevazione).

Encomiabile l’UHF21 di Telemia che nonostante sia emesso da Rosarno da un sito piuttosto basso e con poca potenza , riesce ad essere ricevuto  ; encomio che va anche a Telespazio – Calabria TV in quanto grazie a questa rilevazione e successiva conferma da parte dell’emittente ho scoperto l’attivazione del proprio mux sull’UHF51 dal sito di S.Elia , avvenuta pochi giorni prima.
Quest’attivazione , anche se al momento a bassa potenza, permette a chi abita nelle zone in ombra da M.Poro e che puntano Gambarie-Scrisi , di poter ricevere il loro mux in quanto S.Elia è sulla stessa direttrice di puntamento, stessa soluzione adottata da ReteKalabria (UHF33 , quest’ultimo però molte volte non in SFN con Vibo).
Chiunque riceva dalle aree interessate e pregato di inviare il proprio feedback sulla ricezione di questo mux.
DSCN2963 DSCN2966 DSCN2965
Infine da M.Contessa è stato possibile ricevere il mux TivùItalia , mux non ricevibile nelle zone interne della Piana di Gioia Tauro in quanto il sito è coperto dalla catena montuosa dell’Aspromonte.
Questo mux veicola al proprio interno i canali Brava (TestCard) , ed i canali DigitMedia Air , Fire , Channel24 , ReteItalia ; questi i parametri di trasmissione : Modulazione Qam64 IG 1/4 Fec 2/3.
Ed ecco nello specifico i dati tecnici dei canali.
vlcsnap-2013-04-08-14h51m49s125vlcsnap-2013-04-08-14h52m34s73 vlcsnap-2013-04-08-14h52m15s133  vlcsnap-2013-04-08-14h53m18s252vlcsnap-2013-04-08-14h53m42s235

Channel24 (LCN) – V. 2,49Mbit 704x576i 16/9 – A. 128Kbit Stereo 48Khz
AIR (LCN) – V. 1,96Mbit 704x576i 16/9- A. 128Kbit Stereo 48Khz
Fire (LCN) – V. 1,62Mbit 704x576i 16/9- A. 128Kbit Stereo 48Khz
Rete Italia (LCN) – V. 1,36Mbit 704x576i 16/9- A. 128Kbit Stereo 48Khz
Brava (LCN) – V. 2,83Mbit 544x576i 16/9- A. 128Kbit Stereo 48Khz
Bitrate disponibile 8,92Mbit

I mux Ten e TeleRadioSperanza, pur attivi da M.Poro e Vibo non risultavano ricevibili , forse per via dell’orientamento delle proprie antenne verso le zone interne del territorio.
Di seguito i valori rilevati da M.Poro (segnale e S/N espressi in dB):

Canale Mux Segnale S/N Ber
21 Telemia  60 18 9,0E-4
26 Rai3  65 21,2 1,2E-4
28 VideoCalabria  72 23,6 8,0E-4
30 Rai2  64 18,7 2,1E-2
33* ReteKalabria  83 26,1 1,0E-8
34 TeleSpazio  61 18,7 9,0E-4
35 Rai 1  66 21,1 1,1E-3
36 Mediaset2  78 25,7 2,5E-5
37 La3  75 21,2 2,2E-3
38 Mediaset3  75 23,7 1,0E-8
40 Rai4  67 18,7 9,7E-4
42 ReteA2  79 23,6 1,0E-8
44 ReteA1  81 24,2 1,0E-8
45 RTV  68 21,5 1,0E-8
47 Timb1  78 25,9 9,0E-4
48 Timb3  75 26 1,0E-8
49 Mediaset4  79 23,7 1,0E-8
50 Dfree  74 23,7 5,1E-5
51* Calabria TV  83 23,6 1,0E-8
52 Mediaset1  78 26 1,2E-5
56 Mediaset5  77 23,6 3,8E-5
59** TivùItalia  57 18,7 1,0E-4
60 Timb3  74 25,8 1,0E-8

*Segnale emesso da S.Elia , rilevabile anche fuori orientamento.
** Proveniente da M.Contessa (CZ)

In questo articolo non è stato inserito volontariamente il mux Rai1 Calabria emesso da S.Elia (VHF09) , anche se ricevuto con un antenna UHF in tutte le prove e rilevazioni effettuate data la vicinanza col sito trasmittente.

Ringrazio nell’articolo coloro che attirati dalla curiosità mi han tenuto compagnia durante la giornata di prove. A presto per altri rilevamenti :).

Andrea – DiarioTV

VideoCalabria rimodula il proprio mux

Eh già, pare che anche VideoCalabria, il cui mux viene irradiato in tutta la regione sul ch. 28 UHF, abbia deciso di avviare una sorta di “riordino” al proprio bouquet.

Vengono infatti rimossi dal mux i canali:

  • 124 – Telemarket
  • 125 – Telemarket for You
  • 190 – CITYONE

mentre il canale H24 CALABRIA – LCN 218 viene rinominato CN24 sempre alla stessa LCN e trasmette un video promozionale che informa il pubblico di una prossima partenza.

CN24

Il mux risulta quindi composto dai seguenti 8 canali:

  • 013 – Video Calabria
  • 180 – TG Norba 24
  • 197 – Capriccio
  • 218 – CN24 (video promo)
  • 610 – Lumen TV (ritrasmette Video Calabria)
  • 654 – GFR TV (ritrasmette Video Calabria)
  • 655 – ESTIVAL (ritrasmette Video Calabria)
  • 656 – SIGMA TV (video promo)

I canali del gruppo TELEMARKET sopra citati sono pertanto da oggi visibili solo nella città di Cosenza per chi riceve i segnali dalla postazione di Lappano, in quanto veicolati dal mux di 7GOLD ch. 31 UHF

TELEMARKET 7GOLD

Infine si evidenzia che nel mux di Retecapri ch. 57 (nord Calabria) e ch. 32 (sud Calabria), risulta rimosso il canale UTELIT TV PIDC – LCN 246 inserito nel mux qualche settimana fa ma mai attivato.

Un fulmine non cade mai nello stesso posto … o quasi.

Di solito i fulmini non cadono quasi mai nello stesso posto , ma a quanto pare questo detto non vale per gli operatori di rete; dopo il fulmine che ha colpito gli apparati dell’emittente PianaTV (LCN636) , adesso stessa sorte è toccata all’operatore che la ospita.
Infatti l’assenza del mux Telemia (UHF 21) sembra sia stata dovuta ad un fulmine che ha colpito il traliccio dell’emittente sito sul monte Limina che ospita il ponte di trasferimento che si occupa di portare il segnale digitale dell’emittente presso il proprio ripetitore sito a Rosarno (RC) ,ritrasmesso poi verso la Piana di Gioia Tauro.
Il fulmine sembra abbia danneggiato le varie apparecchiature oltre alle antenne e guide d’onda e , causa maltempo che si è abbattuto in zona , è stato possibile il  ripristino del funzionamento del ponte di trasferimento solo nella giornata del 24/01/2013 nel tardo pomeriggio.
Dalle nostre misurazioni i valori medi del segnale sono di 50dbuV , 21,8db S/N , 1.0E-3 , valori quasi al limite della ricevibilità anche se stabile con la presenza però di alcune microinterruzioni.
Sicuramente si avrà un netto miglioramento quando sarà possibile accendere i gap-filler siti su M.S’Elia (RC) e M.Poro (VV) creando così una rete di ripetitori in SFN tali da far migliorare di molto il segnale dell’emittente ed estendere quindi la ricezione del mux.
TELEMIA20130125-08_58_56EXTRA UNICAL CHANNEL20130125-08_59_09METRO TV20130125-08_59_30 PIANA TV20130125-08_59_21

Nella mattinata del 25/01 risultavano spenti i segnali dei mux di ten (UHF39) , TeleReggio (UHF43) , ReggioTV (UHF45) e ReteA1-2 (UHF 44-42) ripristinati poi alle 12:00 circa.

Visti i continui momenti di buio dell’emittente RTC-TeleCalabria (LCN17) nel mux RTV (UHF45) , abbiamo voluto indagare un po sulle cause del problema. Dapprima abbiamo contattato RTV la quale ci conferma che il problema non è loro ma dell’emittente Catanzarese, così contattata quest’ultima ci viene confermato che il problema è dovuto alla mancanza momentanea di energia elettrica ai ponti di trasferimento o al maltempo nella rete di ponti che porta il segnale fino all’operatore reggino . Per ultimo si è fatto presente del problema dell’audio presente su un solo canale , al quale ci è stato risposto che verrà trovata presto una soluzione.
RTC-TELECALABRIA20130125-22_19_15

Cambia di nuovo ii cartello presente su TeleReggio (UHF43 – LCN16) , anche se nella sostanza rimane sempre uguale. Non sembrano esserci al momento novità su un eventuale ripresa delle trasmissioni.
TELEREGGIO      20130125-22_19_01

Si segnala che nel mux VideoCalabria (UHF28) è stato rimosso il doppione a schermo nero del canale CityOne (LCN190) che su alcuni decoder e TV creava qualche problema nella sintonizzazione dell’emittente , dovuto  ad un City One fantasma presente nella tabella NIT del mux.
CITYONE20130126-00_27_29

Dopo circa 2 mesi della prima accensione , in data 24/01/2013 è stato riattivato il mux La3(UHF37-LCN134) che veicola i generalisti mediaset in HD (Rete4 e Canale 5) dalla postazione di S. Nicola Dall’alto (KR) per  Crotone e Provincia. Acceso nello stesso giorno anche dalla postazione di Messina (ME) per Reggio Calabria . Il mux La3 è adesso acceso da tutte le principali postazioni della regione.

Infine c’è aria di fermento nel digitale terrestre calabrese , con qualche novità forse in arrivo.

Un sincero augurio di Buon 2013

Ed anche questo 2012 sta per finire , anno in cui son accadute cose belle e meno belle , anno in cui abbiamo visto digitalizzare il mondo della Tv calabrese , anno in cui è nato questo sito , anno in cui ho avuto la vicinanza di tutti voi quando ne avevo bisogno per quello che purtroppo ho passato.
Per questo amici vi ringrazio ed il mio augurio è che il 2013 sia un anno migliore di quello passato.
Grazie ancora a tutti e Buon 2013 .

Andrea – DiarioTv

Buone feste e felice Natale da DiarioTv

Beh , devo dire che questa non è stato davvero il migliore degli anni , ma devo dire che questi 6 mesi passati dall’inizio di DiarioTV ad adesso hanno aiutato non poco ad allietare un po quest’anno . Purtroppo devo dire di non essere di molte parole , ma con le poche che scrivo vorrei augurare a tutti un Lieto e Felice Natale e buone feste a tutti voi . Grazie.

Andrea – DiarioTv.it