Un fulmine non cade mai nello stesso posto … o quasi.

Di solito i fulmini non cadono quasi mai nello stesso posto , ma a quanto pare questo detto non vale per gli operatori di rete; dopo il fulmine che ha colpito gli apparati dell’emittente PianaTV (LCN636) , adesso stessa sorte è toccata all’operatore che la ospita.
Infatti l’assenza del mux Telemia (UHF 21) sembra sia stata dovuta ad un fulmine che ha colpito il traliccio dell’emittente sito sul monte Limina che ospita il ponte di trasferimento che si occupa di portare il segnale digitale dell’emittente presso il proprio ripetitore sito a Rosarno (RC) ,ritrasmesso poi verso la Piana di Gioia Tauro.
Il fulmine sembra abbia danneggiato le varie apparecchiature oltre alle antenne e guide d’onda e , causa maltempo che si è abbattuto in zona , è stato possibile il  ripristino del funzionamento del ponte di trasferimento solo nella giornata del 24/01/2013 nel tardo pomeriggio.
Dalle nostre misurazioni i valori medi del segnale sono di 50dbuV , 21,8db S/N , 1.0E-3 , valori quasi al limite della ricevibilità anche se stabile con la presenza però di alcune microinterruzioni.
Sicuramente si avrà un netto miglioramento quando sarà possibile accendere i gap-filler siti su M.S’Elia (RC) e M.Poro (VV) creando così una rete di ripetitori in SFN tali da far migliorare di molto il segnale dell’emittente ed estendere quindi la ricezione del mux.
TELEMIA20130125-08_58_56EXTRA UNICAL CHANNEL20130125-08_59_09METRO TV20130125-08_59_30 PIANA TV20130125-08_59_21

Nella mattinata del 25/01 risultavano spenti i segnali dei mux di ten (UHF39) , TeleReggio (UHF43) , ReggioTV (UHF45) e ReteA1-2 (UHF 44-42) ripristinati poi alle 12:00 circa.

Visti i continui momenti di buio dell’emittente RTC-TeleCalabria (LCN17) nel mux RTV (UHF45) , abbiamo voluto indagare un po sulle cause del problema. Dapprima abbiamo contattato RTV la quale ci conferma che il problema non è loro ma dell’emittente Catanzarese, così contattata quest’ultima ci viene confermato che il problema è dovuto alla mancanza momentanea di energia elettrica ai ponti di trasferimento o al maltempo nella rete di ponti che porta il segnale fino all’operatore reggino . Per ultimo si è fatto presente del problema dell’audio presente su un solo canale , al quale ci è stato risposto che verrà trovata presto una soluzione.
RTC-TELECALABRIA20130125-22_19_15

Cambia di nuovo ii cartello presente su TeleReggio (UHF43 – LCN16) , anche se nella sostanza rimane sempre uguale. Non sembrano esserci al momento novità su un eventuale ripresa delle trasmissioni.
TELEREGGIO      20130125-22_19_01

Si segnala che nel mux VideoCalabria (UHF28) è stato rimosso il doppione a schermo nero del canale CityOne (LCN190) che su alcuni decoder e TV creava qualche problema nella sintonizzazione dell’emittente , dovuto  ad un City One fantasma presente nella tabella NIT del mux.
CITYONE20130126-00_27_29

Dopo circa 2 mesi della prima accensione , in data 24/01/2013 è stato riattivato il mux La3(UHF37-LCN134) che veicola i generalisti mediaset in HD (Rete4 e Canale 5) dalla postazione di S. Nicola Dall’alto (KR) per  Crotone e Provincia. Acceso nello stesso giorno anche dalla postazione di Messina (ME) per Reggio Calabria . Il mux La3 è adesso acceso da tutte le principali postazioni della regione.

Infine c’è aria di fermento nel digitale terrestre calabrese , con qualche novità forse in arrivo.

Un sincero augurio di Buon 2013

Ed anche questo 2012 sta per finire , anno in cui son accadute cose belle e meno belle , anno in cui abbiamo visto digitalizzare il mondo della Tv calabrese , anno in cui è nato questo sito , anno in cui ho avuto la vicinanza di tutti voi quando ne avevo bisogno per quello che purtroppo ho passato.
Per questo amici vi ringrazio ed il mio augurio è che il 2013 sia un anno migliore di quello passato.
Grazie ancora a tutti e Buon 2013 .

Andrea – DiarioTv

Buone feste e felice Natale da DiarioTv

Beh , devo dire che questa non è stato davvero il migliore degli anni , ma devo dire che questi 6 mesi passati dall’inizio di DiarioTV ad adesso hanno aiutato non poco ad allietare un po quest’anno . Purtroppo devo dire di non essere di molte parole , ma con le poche che scrivo vorrei augurare a tutti un Lieto e Felice Natale e buone feste a tutti voi . Grazie.

Andrea – DiarioTv.it

Il gradito ritorno dell’HD mediaset e guerra dei formati.

Dopo 2 giorni di assenza ritorna nell’etere il mux La3 su UHF37 che , oltre ai 2 canali Rete4 HD e Canale 5 HD , adesso contiene il canale La3 (LCN134) di proprietà della compagnia telefonica H3g , proprietaria anche del Mux . Il canale viene trasmesso con risoluzione pari a 704x576i e bitrate pari a 2,50Mbit V e 128Kbit A ; il canale viene trasmesso erroneamente in 4/3 al posto del corretto 16/9 e di tanto si può notare qualche leggero squadrettamento dovuto probabilmente ad errata ricezione del canale in sede di immissione nel mux . Potenza e qualità sono ai livelli della prima accensione (61dBuV – 31dB S/N), mentre si può notare un leggero abbassamento di potenza e qualità nei mux mediaset 2 e 4 (36 e 49) (53dBuV-26dB S/N).
Il mux oltre a M.Poro (VV) ,M. Scrisi (RC), Bosco Catalano (RC) e S. Nicola dell’Alto (KR) ,sembra essere stato attivato anche nella postazione di Staletti (CZ)

Nel mux 2 Rai (UHF30) , Arturo diventato Arturo Provvisorio (LCN221) comunica lo spegnimento di questo canale tramite l’EPG nel quale viene riportata questa dicitura “Arturo migliora ed amplia la copertura sul Digitale Terrestre. Se vuoi continuare a vederci rifai la sintonia del tv o decoder e memorizza il nome “Arturo”. La diffusione su questa frequenza chiude a dicembre“.
 

VeroCapri (LCN55) nel mux Timb3 (UHF48) trasmette a volte i propri programmi nel formato non corretto (16/9 con sorgente in 4/3) , mentre VeroLady (LCN144) presente nel mux ReteCapri (UHF32) in mattinata trasmetteva senza logo.

Nel mux VideoCalabria (UHF28-LCN13) , il canale omonimo continua a trasmettere materiale 4/3 nel formato non corretto 16/9 , a tal proposito se si vuole continuare a trasmettere in questo formato occorrerebbe almeno adattare le trasmissioni in 4/3 aggiungendo le barre nere laterali , o in caso di 16/9 letterboxed , zoomarlo per renderlo 16/9 reale , altrimenti le immagini risultano deformate.
Nello stesso mux , TGnorba24 (LCN180)viene trasmesso in 4/3 con immagini in 16/9 letterBoxed ; qui invece basterebbe attivare il flag 16/9 e impostare la sorgente ,il decoder che si occupa di ricevere il canale , con uscita video in 16/9.
I canali TeleMarket e TeleMarket for you (LCN124-125) aggiungono al loro logo un cappello da Babbo Natale per tutta la durata delle festività natalizie.

 

Riprese da qualche giorno le trasmissioni di Telemia +3 (LCN619-MetroTv) dopo che il player con cui gestiscono la programmazione era andato in crash.

Proseguono i test del Canale iTV (LCN199) nel mux CalabriaTV\TelespazioTV (UHF34) ; nelle immagini mentre ripete FashionTV oppure trasmette cartoni animati.

Riaccesi nella giornata di ieri i mux ReteA1-2 , TeleReggio ed RTV (UHF 42-44-43-45)

Si riparte

Queste passate son son state settimane particolarmente difficili , mille impegni e mille pensieri , anche se alla fine uno è quello che rimane nella mia mente , “adesso che si fà?”
Credo che il miglior modo per far contento chi ormai non c’è più e continuare ciò che stavi facendo riprendendo la vita di sempre, ma portandolo sempre insieme nel cuore e nella mente , quindi , giusto il tempo di riorganizzare le informazioni e novità accadute in queste settimane e si riparte di nuovo , sempre più motivati.

Andrea